Comunicati stampa
Comunicati da 23591 a 23600 su 72263 trovati
-
- Bilancio, Roselli, Torselli e Cellai (PdL): "In questi anni nessun comune ha ricevuto così tanti trasferimenti dallo Stato: Renzi non ha più scuse""Il centrosinistra non può più nascondersi dietro il ritornello dei tagli del governo: ciò che non sarà fatto dipenderà dalla sua incapacità di amministrare la città"
-
- Rifugiati, Saccardi: "Il Viminale moroso per tre milioni di euro"L'assessore alle politiche sociali: "Il Ministero non è mai stato regolare nei pagamenti, malgrado un preciso accordo firmato in prefettura"
-
- Nuovo asfalto nella corsia preferenziale di viale Strozzi, lavori in via di Careggi e via delle Cinque VieEcco gli interventi che prenderanno il via la prossima settimana sulle strade cittadine
-
- Indagini Corte dei Conti, Renzi: "Sgretolato l'impianto della procura contabile, ora in appello per il secondo tempo"
-
- ITI, Nardella: "Un accordo giusto che compensa parzialmente i tagli dei trasferimenti statali"Il vicesindaco: "Il da Vinci rimarrà lo storico punto di riferimento per la formazione"
-
- Isis Da Vinci, l'assessore Di Giorgi: «Arrivati alla conclusione di una vicenda antica, tutelando le prerogative del personale e restituendo alla città 11 milioni di euro per i servizi»
-
- ITI, Bieber (PD): "Esempio di corretta collaborazione istituzionale e un grande successo per la nostra amministrazione"Il presidente della commissione Cultura e istruzione: "Riprova della concretezza del lavoro del sindaco Renzi e dell'assessore Di Giorgi"
-
- ITI, Bonifazi (Pd): "Ancora un successo di questa amministrazione""Mentre l'onorevole Toccafondi è impegnato a vantarsi con la stampa per meriti non suoi, l'amministrazione fiorentina lavora e conclude accordi"
-
- ITI, Roselli (PdL): "Gesto di responsabilità del Governo, adesso la Provincia faccia altrettanto e firmi per il passaggio di proprietà della struttura""Il soldi che il Comune risparmierà siano utilizzati per migliorare i servizi, garantire le sostituzioni del personale e ridurre le liste di attesa"
-
- L'Istituto Leonardo da Vinci passa allo StatoPer il Comune un risparmio di circa 11 milioni di euro l'anno