Comunicati stampa
Comunicati da 21701 a 21710 su 72263 trovati
-
- Palagiustizia, Pieri (Udc per il Terzo Polo): "Sia potenziata da subito la linea 22 dell'Ataf e si stabiliscano tariffe calmierate per i parcheggi""Necessario venire incontro alle esigenze dei cittadini"
-
- Palagiustizia, De Zordo: "Cosa aspetta l'Amministrazione a potenziare il trasporto pubblico della zona?""Destinazione del vecchio Tribunale sia all'interno di un Piano per il centro storico"
-
-
- Inquinamento acustico, domani in Palazzo Vecchio importante simposio internazionale
Firenze all'avanguardia in Europa per la lotta contro il rumore -
- "Le strade del lusso", De Zordo: "Quanto costa ai fiorentini la loro sistemazione?"La capogruppo di perUnaltracittà presenta domanda di attualità
-
- Spini: "Anche ai partiti serve liberalizzarsi, gli elettori decidano chi eleggere"Estratto dell'intervento alla Fondazione Nenni sabato a Roma
-
- Montedomini cresce e accoglie l'Istituto Sant'AgneseI nuovi locali inaugurati dal sindaco Renzi, dall'assessore Saccardi e dal presidente Seracini
-
- Cultura, cinque ore di confronto alla Pergola tra sindaco e associazioniCentinaia di intervenuti, Renzi: "Un momento di ascolto importante"
-
- Torselli (PdL): "Assurda la proposta di far chiudere i locali alle 2 del mattino""Razzanelli si informi. Già Giovanardi ci aveva provato, e alla fine si era rivelata poco più di una boutade. Perché i giovani possano divertirsi in sicurezza servono più informazione e servizi pubblici. Informare, non reprimere"
-
-
- Sondaggio Freni su qualità della vita e percezione della sicurezza a Firenze, Razzanelli: "La nostra non è una città sicura. Crescono paura e degrado, e non solo in centro storico. Renzi si occupi della sicurezza"
"Serve una maggiore copertura del territorio da parte della Polizia Municipale. Quasi il 60% dei fiorentini d'accordo con la proposta di chiudere i locali alle 2 del mattino" -
- Multe da autovelox, Gruppo PdL: "Nostra vittoria sul multificio"Stella, Cellai, Torselli e Toccafondi: "Netta flessione dei dati nel 2011 rispetto al 2010. Ora però occorre chiarezza: com'è possibile passare da 175.463 a 77.347 verbali?"