Multe da autovelox, Gruppo PdL: "Nostra vittoria sul multificio"
“Registriamo con soddisfazione, dopo le tante nostre battaglie in consiglio comunale negli ultimi anni, che le multe da autovelox sono corposamente calate. Il dato complessivo è impressionante: si è passati dai 175.463 verbali del 2010 a 77.347 nel 2011. Ci chiediamo come sia stato possibile, occorre che il sindaco Renzi faccia chiarezza. E cominci dallo spiegarci l’altro dato che lascia sbalorditi: le 141.000 multe in più fatte nel 2010 rispetto al 2009, quando era sindaco Domenici, un incremento del 421%”. Questa la dichiarazione del capogruppo PdL Marco Stella, che questa mattina ha illustrato i dati alla stampa con i consiglieri Jacopo Cellai e Francesco Torselli e con il coordinatore cittadino del partito On. Gabriele Toccafondi.
“Non siamo qui a dire che chi sbaglia alla guida non debba pagare – hanno aggiunto Stella, Cellai e Torselli –, ma serve chiarezza: non è pensabile che gli automobilisti fiorentini siano diventati diligenti tutti insieme. Viene da chiedersi: gli autovelox sono sempre stati attivi in questi anni? Basta osservare le due cifre più significative: l’autovelox di via Marco Polo è passato dalle 44.584 sanzioni del 2010 a 1.426 nel 2011 (- 43.158), e quello di viale Etruria dalle 66.299 del 2010 a 33.401 nel 2011. Ribadiamo, inoltre, che se è vero che lo scopo di questi apparecchi è la deterrenza contro gli incidenti, perché non sono stati piazzati nelle vie a maggiore incidentalità? Solo 3 su 10 di queste strade vedono infatti la presenza di autovelox”.
“Ma non basta, perché c’è un altro problema che si pone a questo punto, e che riguarda il bilancio – hanno proseguito i consiglieri PdL –. Il sindaco ha inserito 51 milioni di euro nel previsionale 2011, ma se la voce autovelox, tradizionalmente la più corposa, è calata così, quanto lo sarà il dato totale delle multe? E come farà Renzi a ripianare il bilancio? Dobbiamo constatare che avevamo ragione a sostenere che una cifra tale fosse un azzardo, oltreché la prova che Palazzo Vecchio continua ad utilizzare le multe per fare cassa. Comunque andrà a finire, una cosa è certa: con Renzi gli autovelox hanno fatto più multe rispetto all’era Domenici, con tanti saluti alla promessa del ‘no al multificio’. E senza le battaglie del PdL sarebbe stato ancora peggio”.
“Rileviamo poi la perdurante mancanza di comunicazione ai cittadini. Prendiamo la pedonalizzazione di piazza Pitti. Ebbene questa ordinanza ha prodotto, da settembre a novembre 2011 1.013 sanzioni. Segno che non solo c’è stato un problema di comunicazione, ma che con questo intervento si sono messi in seria difficoltà i cittadini” hanno sottolineato Stella, Cellai e Torselli.
L’On. Toccafondi ha poi concluso: “Lo sbalzo nei dati tra 2010 e 2011 ci pone un interrogativo serio. Se dovesse rivelarsi vero che alcuni autovelox nel 2011 sono stati spenti, questo significherebbe che di multe, a Firenze, se ne fanno di più o di meno non per garantire la sicurezza stradale, ma per una volontà politica. Si tratterebbe di un fatto gravissimo: per questo Renzi dovrà fare chiarezza e spiegarci il perché dello sbalzo nei dati”.
(fdr)