Comunicati stampa
Comunicati da 12221 a 12230 su 72263 trovati
-
- Elezione Consiglio metropolitano, il sindaco Nardella: "Ha segnato la nascita delle città metropolitane""Elette molte persone che stimo e che lavoreranno per fare del nuovo Ente un motore dello sviluppo del nostro territorio"
-
- Museo di Firenze, Marco Stella (FI): Approvato mio ordine del giorno per creare il Museo di Firenze che racconti la storia della nostra splendida città"Orgoglioso di essere fiorentino"
-
- Leonardo Bieber (PD): Appello al Consiglio comunale e a tutta la città"Aiutiamo la Biblioteca Nazionale e l'Orto Botanico"
-
- Aeroporto di Firenze, Marco Stella (FI): Approvato mio ordine del giorno, si alla pista di 2.400 mt"Ora avanti tutta con la nuova pista"
-
- Angelo Bassi (PD), Città Metropolitana: Grande soddisfazione per i risultati delle consultazioni elettorali"Sono certo che tutti i consiglieri sapranno lavorare in un'ottica metropolitana"
-
- Arianna Xekalos (M5S): "La discarica dopo la Festa dell'Unità"Invito la Giunta a fare un comunicato da parte delle istituzioni e soprattutto dei cittadini, esprimendo il rammarico per il comportamento incivile e irrispettoso nei confronti della cittadinanza
-
- Tramvia, Stella (FI): Sulle nostre proposte il PD fugge dal confronto sul merito. Irrealizzabile è ciò che non si vuole realizzareNoi porteremo avanti le nostre proposte pronti a collaborare per Firenze e per i fiorentini
-
- Angelo Bassi (PD): "Applicare il patto per la notte, garantire la sicurezza e il decoro""Occorre che gli operatori addetti al controllo e al contrasto dei diversi enti siano potenziati"
-
- Decreto Sblocca Italia', la comunicazione dell'assessore Meucci in Consiglio comunale
-
- Firenze Capitale della Musica dal Vivo: la prima città italiana a dare attuazione alla "Legge Boeri" contenuta nel decreto cultura Bray del 2013: ora per fare musica dal vivo basta una sola autocertificazioneA Firenze diventa realtà il decreto sulla semplificazione normativa ispirato al Live Music Act. Nardella: "Con questa semplificazione si potranno stimolare nuovi eventi e nuova produzione musicale. Da gennaio moduli on line sul portale del Suap"