Comunicati stampa
Comunicati da 12251 a 12260 su 72263 trovati
-
- Corri la vita, domenica si terrà la dodicesima edizione. Starter Giancarlo AntognoniIl sindaco Nardella: "È la corsa non competitiva più partecipata d'Italia. Record di cui andiamo orgogliosi"
-
- Giornata europea delle lingue, presentate in Palazzo Vecchio le attività organizzate dagli istituti linguistici francese, inglese, tedesco e spagnoloLa vicesindaca Giachi: "Le iniziative che vedremo in scena venerdì in città sono il meglio dell'insegnamento delle lingue a Firenze"
-
- Il Corteo del Calcio Storico Fiorentino in trasferta a Romorantin in onore di Leonardo Da VinciLa rappresentanza, guidata dal Presidente Michele Pierguidi, sarà in Francia dal 26 al 28 settembre
-
- M5S: "Caos totale nelle procedure. Sospendere subito scadenza per il rimborso di Publiacqua"Miriam Amato: "E' impensabile e inaccettabile che ad oggi, e cioè a sei giorni dalla scadenza, regni il più completo caos e non si sappia con precisione chi può o meno accedere al rimborso"
-
- Cena bianca, si terrà venerdì al piazzale Michelangelo. In 1200 a tavola vestiti di biancoPosti già esauriti. Fu rimandata venerdì scorso per il maltempo
-
- A Firenze il Memoriale italiano di Auschwitz "sfrattato" dal Block 21Sarà ospitato all'interno dell'EX3. Il sindaco Nardella: "Sentiamo forte l'orgoglio di accogliere in città un'opera simbolo della memoria nazionale. Per non dimenticare"
-
- Via della Casaccia, al via le procedure per la vendita dell'immobile di proprietà comunale Sono partiti oggi gli interventi di demolizione e messa in sicurezza. L'assessore Meucci: "Finalmente possiamo lanciare il bando pubblico per cedere l'immobile"
-
- Sant'Orsola riprende vita, per tre giorni l'ex convento apre alla città e diventa luogo di incontro e sperimentazione Dal 25 al 27 settembre arriva La Città dentro San Lorenzo'. L'assessore Meucci: "Ci auguriamo che possa essere il lancio per una trasformazione finalmente certa"
-
-
- 90 anni on air (6 ottobre 1924 6 ottobre 2014)
10 serate e una finale nello STUDIO C della Sede Rai per la Toscana con La Compagnia delle Seggiole in collaborazione con i 5 Quartieri del Comune di Firenze, Rai Sede Regionale per la Toscana - Radio Rai e A.I.R.E. -
- La Notte dei ricercatori, presentata in Palazzo Vecchio Bright Toscana'. Si tiene il 26 settembreLa vicesindaca Giachi: "Lo scopo è tenere alta l'attenzione sulla ricercadella quale spesso i cittadini ignorano le connessioni con la vita quotidiana"