Comunicati stampa
Comunicati da 10461 a 10470 su 72263 trovati
-
- Grassi, Trombi, Verdi (Firenze Riparte a Sinistra) e Amato (Gruppo Misto): "Nei nostri emendamenti un'altra idea di governo e di città: di sinistra, libera e davvero sostenibile""Non abbiamo presentato miglioramenti, non abbiamo chiesto dei contentini, non abbiamo spostato virgole: abbiamo presentato un altro Regolamento Urbanistico"
-
- Ex Manifattura Tabacchi. Amato (Gruppo misto), Grassi, Trombi, Verdi (SEL-FRS): "Svalorizzata una delle maggiori Opere di Architettura del Novecento europeo""Rappresenta un monumento insostituibile dell'architettura italiana del Novecento e una delle più significative espressioni del patrimonio industriale del nostro paese"
-
- Morte di Irene, le consigliere comunali: "Basta femminicidi""L'amministrazione comunale si costituisca parte civile nel procedimento sulla morte di Irene Focardi"
-
- A Pasqua e Pasquetta aperti i Musei di Palazzo Vecchio, Novecento e SMNLe aperture dei Musei civici fiorentini
-
- Presidente Caterina Biti: "Ho invitato la consigliera Amato ad usare un linguaggio consono al ruolo che svolge in Consiglio comunale""Certe scelte politiche non coinvolgono gli uffici dell'amministrazione"
-
- Nidiaci. Miriam Amato (Gruppo Misto): "L'amministrazione continua ad eliminare vincoli sull'area""Una zona verde nel cuore del centro storico, nato con scopi ben precisi a fini sociali e lasciato scivolare via, per indifferenza"
-
- Arianna Xekalos (Capogruppo M5S) il nostro no al bilancio"Chiediamo almeno maggiori investimenti per l'ambiente e per l'istruzione pubblica"
-
- Arianna Xekalos (Capogruppo M5S): Bocciati gli emendamenti sull'area dei Nidiaci"Ci auguriamo che nei prossimi giorni questa Giunta possa ritornare sui suoi passi"
-
- Silvia Noferi (M5S): Parcheggio interrato a Piazza Brunelleschi"Serve cambiare mentalità, lasciare la vecchia concezione provinciale del parcheggio sotto casa per assumere una concezione moderna della vivibilità nei centri storici"
-
- Silvia Noferi (M5S): Stralciare la scheda che prevede un nuovo campeggio a Mantignano"Trasformare un terreno agricolo coltivato in un campeggio contrasta con le attuali direttive europee"