Comunicati stampa
Comunicati da 3141 a 3150 su 72263 trovati
-
- Ex Fiat-Belfiore. Verdi, Grassi e Trombi (Firenze Riparte a Sinistra): "Il Comune si arrenda al mercato ma soprattutto alla natura, si abbandoni il progetto di costruire""Preservare il bosco urbano spontaneo e l'avifauna che custodisce, a beneficio della zona e della qualità dell'aria"
-
- Publiacqua e caso Consip, Amato (AL): "L'amministrazione conferma la fiducia al presidente Vannoni""Per motivi etici e morali, prima che politici, avevo chiesto le dimissioni"
-
- Paura processionarie, Grassi: "Un'invasione di nidi nei giardini e nelle aree gioco di Firenze""Non serviva il censimento ma un intervento tempestivo del Comune"
-
- Antenna Eataly, Grassi: "L'assessora Bettini ammette che gli uffici non hanno lavorato perché impegnati in una riorganizzazione""E ora l'amministrazione si accontenta di un ridimensionamento e non di toglierla dal tetto"
-
- Progetto del nuovo stadio, l'assessore Giorgetti: "L'area sarà servita dalla tramvia, dal servizio ferroviario. Previste anche nuove piste ciclabili e l'adeguamento della rete stradale"
-
- Stefania Collesei (MDP): "Emergenza Centri per l'impiego"
-
- Manutenzione strade, Torselli (FDI): "Ecco il risultato della riorganizzazione di SAS: a lavorare sulle strade di Firenze sono solo in cinque""La società è stata svuotata e dell'annunciato Global Service' non c'è traccia: e intanto i 5 temerari' devono riparare alle buche ed alle emergenze in tutta Firenze"
-
- Case popolari e immigrazione, Bieber (PD): "Positiva una maggiore flessibilità nei criteri di assegnazione per evitare la ghettizzazione delle comunità straniere""Dobbiamo interrogarci su quale tipo di comunità intendiamo costruire nella nostra città"
-
- Adozione a una coppia gay, Rossi (MDP): "Sentenza storica, si tratta di una vera e propria famiglia"
-
-
- Presentata la stagione 2017 dell'Orchestra da Camera Fiorentina da marzo a dicembre, oltre 40 concerti in tutta la Toscana
Alla presenza del sindaco Dario Nardella, della presidente della Commissione Cultura Maria Federica Giuliani, del prefetto Alessio Giuffrida, del questore Alberto Intini e del maestro Giuseppe Lanzetta