Lavori stradali, 52 cantieri in corso in due mesi
Estate di cantieri sulle strade cittadine: da inizio agosto a fine settembre sono 52 i lavori in corso per il risanamento dell’asfalto, per un investimento complessivo che sfiora i 10 milioni di euro. Un’altra dozzina di lavori sono già finanziati e partiranno in autunno. In totale, compresi anche i lavori di privati o per i sottoservizi, i cantieri aperti sono circa 150.
I lavori estivi di riasfaltatura e manutenzione, che in alcuni casi si svolgono anche nelle ore notturne, interessano sia strade di scorrimento che vie del centro storico, da viale Guidoni a via Sestese, da via delle Panche a via Pratese, da viale Piombino a via Mannelli, da piazza San Jacopino e via delle Terme (elenco completo in allegato).
“Approfittiamo di agosto, mese tradizionalmente più tranquillo per quanto riguarda il traffico - ha spiegato il sindaco Matteo Renzi - per rimettere a posto pezzi di strade e consentire così a chi rientrerà a settembre una migliore qualità della vita e sicurezza nella circolazione”.
In autunno, inoltre, partiranno nuovi cantieri in strade dove i lavori sono già stati finanziati o anche appaltati: via Martelli; via il Prato, via Tornabuoni, Porta a Prato-Viale Rosselli-Piazza Vittorio Veneto, viale Pieraccini, via Rondinella, via Sant'Agostino, via Lampredi, via Vespucci, via Toscanini, via del Mezzetta, via Gabriele d'Annunzio.
L’amministrazione ha anche un occhio particolare per i lavori dei sottoservizi: nel periodo tra aprile e luglio sono stati effettuati 540 controlli sui cantieri di Enel, Publiacqua, Telecom, Toscana energia e wind. Le principali segnalazioni da parte dei controllori riguardano la non conformità della segnaletica (8%) e la mancata esecuzione delle prescrizioni tecniche sui lavori (13%). (edl)