Il biglietto dell’autobus o della tramvia si acquista con un semplice sms spedito dal proprio cellulare. Parte oggi a Firenze, sulle linee del trasporto pubblico urbano gestite da Ataf, il servizio di Mobile Ticketing realizzato dai quattro principali operatori di telecomunicazioni (Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia) in collaborazione con Ericsson.
Ataf è la prima azienda di trasporto in Italia a mettere a disposizione dei propri passeggeri un servizio accessibile da cellulare e smartphone per l’acquisto del biglietto dell’autobus in forma elettronica: il costo del titolo di viaggio sarà scalato direttamente dal credito telefonico, senza bisogno di registrazioni o di operazioni aggiuntive. Il servizio, presentato oggi a Palazzo Vecchio, è già disponibile per i clienti Tim, Vodafone, Wind e, a breve, anche per quelli di 3 Italia.
“Firenze è la prima città in Italia con questo nuovo servizio - ha sottolineato il sindaco Matteo Renzi, presentando la novità con il presidente Ataf Filippo Bonaccorsi e con i rappresentanti degli operatori telefonici e di Ericsson -. Questo servizio per noi ha il valore di una doppia sfida: da un lato vogliamo che Firenze sia sempre più tecnologicamente avanzata e di conseguenza più semplice per i cittadini; dall’altro è un ulteriore segnale dell’ammodernamento di Ataf, dopo per esempio le pensiline nuove e le paline elettroniche, che vuole migliorare la qualità della vita quotidiana degli utenti”.
Come funziona il nuovo servizio? E’ sufficiente inviare un sms contenente il testo ATAF al numero 4880105 prima di salire sull’autobus. Il costo del biglietto è quello tradizionale, 1,20 euro, a cui si aggiunge il costo dell’ sms che varia in base all’operatore telefonico di appartenenza. Il passeggero riceve dopo pochi istanti un messaggio che contiene gli estremi del biglietto elettronico. Dal momento del ricevimento il biglietto vale 90 minuti, come un normale biglietto cartaceo. Ai controllori è sufficiente mostrare il codice ricevuto. La transazione avviene attraverso i più avanzati standard di sicurezza con una gestione criptata dei dati e una connessione diretta ai sistemi di tariffazione degli operatori. (edl)
Il biglietto dellautobus e della tramvia si compra con un sms
Categoria
Nuovo servizio di Ataf presentato a Palazzo Vecchio