Il sindaco di Hiroshima a Firenze per il 60° anniversario del bombardamento. Domenici: "Dai comuni un segnale forte per la pace"

"Il ruolo delle comunità locali è fondamentale come strumento di pressione sui governi, nella battaglia per la pace e per una civile convivenza. Dai Comuni italiani deve venire un segnale forte per il disarmo nucleare nel mondo". E' il messaggio lanciato dal sindaco di Firenze Leonardo Domenici stamani in Palazzo Vecchio, durante l'incontro "Sessant'anni dalla bomba atomica. Le città per la pace e il disarmo nucleare" a cui, oltre a circa 80 sindaci toscani, hanno partecipato il sindaco di Hiroshima Tadatoshi Akiba e i sindaci di Marzabotto, Sant'Anna di Stazzema e Cassino. E l'appello dei Domenici è stato subito raccolto dalla gran parte dei primi cittadini presenti che, se non ancora iscritti, hanno deciso subito di aderire all'associazione ‘Mayors for Peace', nata nel 1992 per combattere la prolificazione degli armamenti nucleari, di cui Akiba è presidente e Domenici vicepresidente."Il nostro obiettivo primario – ha detto Domenici – è quello di aumentare il più possibile il numero delle città italiane che aderiscono a ‘Mayors for peace'. Per questo, al prossimo congresso nazionale dell'Anci che si terrà a fine ottobre a Cagliari, lancerò un appello affinché questa richiesta venga ascoltata da tutti gli oltre 8000 comuni italiani. La voce delle città deve farsi sentire, dobbiamo intensificare i nostri sforzi affinché si riesca a raggiungere l'obiettivo del disarmo nucleare entro il 2020. Questa meta deve essere condivisa da tutti: pagine tragiche della nostra storia, come quella di Hiroshima e Nagasaki, non devono assolutamente ripetersi." Anche Akiba Tadatoshi ha ribadito l'importanza dell'impegno dei sindaci alla salvaguardia delle comunità che rappresentano "per lavorare congiuntamente e creare un mondo dove tutti possono vivere in pace, per la sopravvivenza degli uomini e soprattutto per garantire un futuro migliore a tutti i bambini della terra". "La presenza di così tanti comuni italiani qui oggi - ha commentato inoltre il presidente del consiglio comunale Eros Cruccolini – testimonia l'importanza della politica, che ha il compito di trovare soluzioni importanti e fare scelte intelligenti come quella del disarmo nucleare." Al termine dell'incontro il sindaco Domenici ha consegnato al sindaco di Hiroshima il sigillo di pace, ideato nel ‘500 dalla Repubblica Fiorentina.Dal Salone De' Dugento la manifestazione si è poi spostata nel Cortile della Dogana di Palazzo Vecchio per l'inaugurazione della mostra fotografica "Il piccolo sole di Hiroshima ci illumina ancora", promossa dall'assessorato alla cultura e dalla commissione pace, visibile fino al 2 ottobre. L'esposizione, che raccoglie trenta immagini che raccontano la tragedia dei giorni successivi allo scoppio delle due bombe a Nagasaki e Hiroshima, è stata organizzata grazie al contributo dell'Hiroshima Peace Memorial Museum, alle donazioni dell'archivio fotografico Fosco Maraini e alla collaborazione dell'International Peace Bureau. Erano presenti i rappresentanti della commissione pace: il presidente Lorenzo Marzullo, Leonardo Pieri vicepresidente della commissione Pace, Susanna Agostini, Lucia Matteuzzi, Anna Soldani, Enrico Bosi. Sono intervenuti inoltre la vedova di Fosco Maraini, Mieko e i rappresentanti della comunità giapponese di Firenze, oltre a Lisa Clark dell'associazione Beati Costruttori di Pace e Fulgida Barattoni, presidente dell'International Peace Bureau Italia. (pc)Si allega l'elenco dei Comuni che oggi hanno aderito o hanno chiesto ufficialmente di aderire all'associazione "Mayors for peace"HALABJA (Kurdistan)BORGO S. LORENZOPINETOMELDOLAFAENZASIGNACALENZANOSESTO FIORENTINOACRICORMONSCALCIGAVORRANOGALLICANOFIESOLEABETONECASTIGLIONEPIEVE S. STEFANOMONTALESTAZZEMAMONTELUPO F.NOLAMPORECCHIORUFINABARBERINO DEL MUGELLOPRATOSAN CASCIANO V. DI PESAMASSA LOMBARDACOTIGNOLARIGNANO SULL'ARNOPISAPELAGOPALAZZUOLO SUL SENIOGROSSETOOVADALERMAVERNIOSCANDICCIREGGELLOFIGLINE VALDARNOLASTRA A SIGNAS. PIERO A SIEVEBAGNACAVALLOFUSIGNANOSCICLINOALELONGAREQUARRATACURTAROLOPONTE S. NICCOLO'MONTEBELLUNAPESCIASAN MARCELLO PISTOIESELIVORNOEMPOLISIENAAREZZOFABBRICHE DI VALLICOMARGLIANASAN GODENZOMONTEMURLOPONTASSIEVEMARRADIFILATTIERALONDAINCISA VALDARNOBARBERINO VAL D'ELSAVICO PISANOCASTEL SAN NICCOLO'