Cantieri Goldonetta, via alla stagione 20006 dedicata alla "Democrazia del corpo. Dall'oriente a qui". Domenici: "Una programmazione importante che coinvolge la città"

Riparte il cartellone della Goldonetta con la "Democrazia del Corpo. Dall'Oriente a qui" da ottobre a dicembre. Le iniziative sono state presentate questa mattina dal sindaco Leonardo Domenici insieme al direttore artistico di Cango (Cantieri Goldonetta) Virgilio Sieni a ad Ilaria Fabbrini dell'Eti (Ente teatrale italiano)."Un cartellone importante - ha detto Domenici - sia per il valore intrinseco degli spettacoli, che per il coinvolgimento della città che che per l'attualità del tema. Mai come oggi l'Oriente è stato così vicino a noi. Basta pensare alla Cina e al Giappone. Virgilio Sieni ha saputo cogliere l'importanza di questo ricordandoci come la gestualità del corpo provenga proprio dall'Oriente".Il progetto di quest'anno si fonda sia sul contatto con la città grazie al progetto "Bottega Insieme" che mette appunto insieme l'artigiano e il danzatore attraverso il lavoro dell'uno e i gesti dell'altro. E poi la novità di quest'anno rappresentata dalla "Prima Lezione Galery", sei appuntamenti in cui Cango offre a chiunque lo desideri una prima lezione gratuita di una serie di discipline sulla conoscenza e la pratica del corpo, concentrate sulla struttura e le linee di forza, l'equilibrio scheletrico e muscolare, il rapporto mente corpo. Si comincia il 21 novembre con lo Yoga e poi a seguire il Thai Chi Chuan, il Ki-Aikido, l¡¯Ohashiatsu, Pilates e Feldenkrais."Il filo conduttore del progetto à la centralità del corpo - ha detto Virgilio Sieni - nelle ricerche coreografiche e artistiche contemporanee: il corpo come geografia reale e immaginifica, collegata per metafora e analogia alla micro geografia reale del territorio dove Cango opera".Il cartellone si apre il 22 ottobre alle 21 con la prima assoluta di "Rigido" di Luisa Cortesi. Seguirà lo spettacolo dei Kinkaleri "Nerone" da mercoledì 1 novembre a sabato 4 alle 21 e domenica 5 novembre alle 17. E poi ancora "Stills" di Mette Edvardsen (da domenica 22 ottobre al 12 novembre), "Un Respiro" di Virgilio Sieni a tanti altri spettacoli, performance, vide installazioni e incontri come quello con Sergio Givone il 28 novembre sul il "Nulla, Niente Vuoto".I Cantieri Goldonetta, sono stati riaperti nel dicembre 2003 dopo i lavori di recupero e restauro del Comune di Firenze.Per prenotazioni e iscrizioni telefonare allo 055.2280525Ma vediamo il programma nel dettaglio:(lb)SPETTACOLI22/10 h 21: LUISA CORTESI _ prima assoluta1- 4/11 h 21 5/11 h 17: KINKALERI8 - 11 h 21 12/11 h 17: COMPAGNIA VIRGILIO SIENI25/11 h 21 26/11 h 17: COMPAGNIA CATERINA SAGNA _ prima nazionale15, 16/12 h 21 ¡17/12 h 17: LUCA CAMILLETTI/LABORATORIO NOVE _prima assolutaINCONTRI28/11 h 18: NULLA NIENTE VUOTO / Sergio Givone30/11 h 18: L ARTE DEL BUNRAKU / Matteo Casari9/12 h 18: MISHIMA YUKIO. Il FIUME DEL CORPO / Giorgio Amitrano12/12 h 18: SHANGHAI BIENNALE 2006. APPUNTI DI VIAGGIO / Gianfranco MaranielloINSTALLAZIONI / PERFORMANCE22/10 > 12/11: METTE EDVARDSEN4/11: TUSCIAELECTA 2006 / FLAVIO FAVELLI2, 3/12: 47 FESTIVAL DEI POPOLI / GIAMPAOLO DI COCCO, T. J. WILCOX8/12 h 21: PAESAGGI IN TRANSITO-remix / Letizia Renzini aka Dj Molli15>17/12: GABRIELE MANGANIELLORASSEGNE VIDEO19, 20/11 h 21: DANCE ON SCREEN / THE PLACE5, 6/12 h 18: 47¡ã FESTIVAL DEI POPOLI / LO SCHERMO DELL¡¯ARTEnov. > dic.: BOTTEGA INSIDEPRIMA LEZIONE GALLERY21/11 h 21: YOGA_Paola Porta Casucci22/11 h 21: THAIJI CHUAN_Patricia M¨¹ller23/11 h 21: KI-AIKIDO_Giuseppe Ruglioni27/11 h 21: OHASHIATSU_Francesca Vidili28/11 h 21: PILATES_Nora Fenyvesi, Alessia Valtancoli29/11 h 21: FELDENKRAIS_Daniela Agazzi