Prima ecodomenica condizionata dalla pioggia. Iniziative in tono minore, traffico inesistente e pochissime multe
Prima domenica ecologica in tono ridotto a causa della pioggia. Numerose manifestazioni e iniziative all'insegna dell'ambiente (il tema di questa ecodomenica) che erano state organizzate dai Quartieri si sono comunque svolte, ma con programmi rivisti e ridimensionati all'ultimo momento. Pochissimo anche il traffico veicolare come pochissime sono state le multe. Nonostante fosse stato dato mandato ai vigili urbani di applicare un minimo di flessibilità, vista la giornata che impediva di andare a piedi o in bicicletta, il traffico è stato ridottissimo. Anche i transiti autorizzati che non rientravano nelle deroghe, sono stati molto limitati. Le multe sono state 26 (per infrazioni al divieto) e 15 (per infrazioni al codice della strada).Delle iniziative messe in piedi, a Villa di Rusciano il pic-nic si è svolto al coperto, in piazza Santo Spirito solo pochi banchi che esponevano cibi biologici, lo stesso in piazza Santa Croce dove erano esposti mezzi ecologici. Rinviato alla prossima ecodomenica il mercatino "Tutti vendono tutto" in viale Canova.Nel corso della mattinata il sindaco Domenici si è recato, a bordo di un pullmino elettrico, prima alla Casa del Popolo Isolotto per festeggiare il decennale e poi, assieme al vicesindaco Cioni, alla vicina Casa del Popolo 25 Aprile dove è stata inaugurata una piazzetta interna intitolata all'eroe della Resistenza Bruno Fanciullacci.Il prossimo appuntamento con le ecodomeniche è in programma il 5 novembre, tema: la cultura.(fd)