Toccafondi (Azione per Firenze), Grazzini e Pieri (Forza Italia): «Troppi i soldi spesi per le consulenze esterne»

Il Comune spende troppi soldi per le consulenze esterne e dovrebbe invece valorizzare meglio le risorse umane dell'amministrazione, anche per non incorrere negli stessi errori del Sindaco di Roma Rutelli. E' quanto sostengono il capogruppo di Azione per Firenze Gabriele Toccafondi ed i consiglieri di Forza Italia Massimo Pieri e Graziano Grazzini che sulla questione hanno anche presentato un'interrogazione al Sindaco.«Dal momento dell'insediamento della giunta Domenici ad oggi - hanno spiegato i tre consiglieri - il Comune ha speso quasi 7 miliardi di lire di consulenze esterne. Se teniamo presente che Firenze conta quasi seimila dipendenti comunali significa che il personale dipendente è ritenuto o poco preparato o poco considerato». Secondo Toccafondi, Pieri e Grazzini «dai dati elaborati emerge anche che dei sette miliardi spesi, cinque sono stati affidati a personale non iscritto nelle liste dei professionisti che chiedono di lavorare per il Comune. Inoltre dei 28 incarichi affidati all'esterno e classificati per tipologia, ben 15 hanno codice C, che nel regolamento delle consulenze esterne equivale ad una ricerca di massima affidabilità reperibile, secondo il Comune, solo con personale esterno. Dai dati estrapolati emerge anche una grave ed inspiegabile carenza riguardo la loro turnazione , assente tra gli iscritti e non».I tre consiglieri «invitano Sindaco, invece di correre in soccorso del collega di centrosinistra Rutelli alle prese con problemi dello stesso tipo sollevatigli dalla Corte dei Conti, a valorizzare al meglio le risorse umane a sua disposizione, così da riservarsi maggiori fondi per i tanti bisogni della città». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:SOGGETTO: Gabriele Toccafondi, Graziano Grazzini, Massimo PieriOGGETTO: Per sapere i motivi della spesa di 6.946.138.512 lire dal 01/06/99 al 27/09/00 per consulenze esterneIL SOTTOSCRITTO CONSIGLIERE COMUNALE Appreso che il Comune di Firenze ha circa 6000 dipendenti; Dato che il Comune si avvale di consulenti esterni anche per compiti che potrebbero essere ricoperti da quadri dirigenziali interni al Comune; Considerato il fatto che il Comune di Firenze ha individuato tre tipologie di consulenze esterne: Tipologia A quando il Comune non possiede al suo interno personale adatto a ricoprire un incarico. Tipologia B, quando il Comune possiede il personale ma questo è impegnato in altre mansioni. Tipologia C, quando il lavoro che si deve svolgere è talmente fiduciario che occorre affidarsi a persona esterna perché considerata di estrema fiducia; Appreso che per accedere agli elenchi dei professionisti è necessario inviare curriculum agli uffici preposti del Comune di Firenze e compilare apposita richiesta, e che per l'affidamento dei lavori esiste teoricamente la regola della turnazione dei nominativi; Appreso che esistono incarichi esterni dati sia ad iscritti nelle apposite liste che a non iscritti; Dato che nel periodo che va dal 01/06/99 al 27/09/00 le spese per gli incarichi esterni commissionati dal Comune di Firenze per consulenze, collaudi, progettazioni ed altro ammontano complessivamente ad 6.946.138.512 lire; Considerato che questa cifra è ripartita tra consulenze fatte da iscritti nelle liste per 2.003.880.643, e consulenze fatte da non iscritti alle liste per 4.942.257.869; Appreso anche che dal 01/06/99 al 27/09/00 sono stati dati 66 incarichi a professionisti iscritti nelle liste e 65 incarichi a professionisti non iscritti nelle liste per un totale di 131 incarichi esterni; Tenuto conto che la tipologie degli incarichi non sono sempre specificate e dai dati forniti dagli uffici le consulenze con tipologia sono così suddivise:IscrittiTipologia A 8 incarichi per un importo totale pari a 253.048.984 £Tipologia B 21 incarichi per un importo totale pari a 428.990.636 £Tipologia (non classsificata) 37 incarichi per un importo totale pari a 1.321.841.023 £Non iscrittiTipologia A 2 incarichi per un importo totale pari a 24.600.000 £Tipologia B 11 incarichi per un importo totale pari a 139.157.412 £Tipologia C 15 incarichi per un importo totale pari a 500.701.123 £Tipologia (non classsificata) 37 incarichi per un importo totale pari a 4.277.799.334 £ Dato che la maggior parte degli incarichi già eseguiti e liquidati non hanno ancora la tipologia dell'incarico;SI CHIEDE AL SINDACOLe motivazioni delle due liste di consulenze: iscritti e non iscritti e perché le consulenze affidate ai non iscritti sono molte di più delle altre, perché le tipologie non sono sempre presenti;Perché 15 incarichi su 28, per un totale di 500 milioni, sono stati dati con tipologia C che per sua natura dovrebbe essere quella meno utilizzata;Perché la regola della turnazione tra i professionisti, almeno a vedere le consulenze affidate dal 01/06/99 al 27/09/00, è totalmente disattesa.