Al Piazzale degli Uffizi i campionati italiani di remoergometro
Nella splendida cornice del Piazzale degli Uffizi, il 27 e 28 gennaio si svolgerà la prima edizione dei campionati italiani di remoergometro (simulatore di voga). "Una sede suggestiva ha detto l'assessore Eugenio Giani, durante la presentazione di stamani in Palazzo Vecchio - per dare il giusto risalto a un evento che certamente avrà successo. Un evento che contribuirà in modo importante per propagandare il canottaggio, soprattutto fra i giovanissimi".Ad oggi gli iscritti alla manifestazione sono oltre 500. Fra questi Alessio Sartori, Simone Raineri, Rossano Galtarossa, Walter Molea, Lorenzo Carboncini, Leonardo Pettinari, Elia Luini, Nicola Sartori, Mario Palmisano, Marco Penna, Raffaello Leonardo, Valerio Pinton, Salvatore Amitrano, Mattia Righetti, Dario Lari, tutti componenti la squadra azzurra di canottaggio a Sydney."Devo ringraziare la Canottieri Firenze ha detto ancora l'assessore Giani per l'impegno profuso nell'organizzazione di questa manifestazione. Il nostro compito è stato quello di trovare la collocazione migliore e credo che, grazie all'autorizzazione del sovrintendente Antonio Paolucci, quelle del Piazzale degli Uffizi, sia la soluzione ottimale".Nella giornata del 27 saranno in gara gli studenti in rappresentanza delle scuole medie Beato Angelico, Machiavelli, Carducci, Artigianelli, Don Milani, Brunone, Massaccio, Calvino, del liceo artistico Leon Battista Alberti, delle magistrali Pascoli e Capponi, dei professionali Cellini e Tornabuoni e del liceo scientifico Castelnuovo. Sono possibili anche prove per i cittadini. Il giorno successivo (al mattino batterie eliminatorie, pomeriggio finali) invece toccherà ai campioni che si contenderanno il titolo italiano nelle varie categorie.La premiazione si svolgerà nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio. Il 27 al Palagio di Parte Guelfa si svolgerà una serata di gala nel corso della quale l'assessore Giani consegnerà riconoscimenti del Comune di Firenze a Leonardo Pettinari, Lorenzo Cerboncini e Dario Lari, atleti toscani che hanno partecipato alle Olimpiadi di Sydney.L'assessore Giani ha anche ricordato che il 16 febbraio verrà costituita la "Bilancino Spa", una società che gestirà le attività dell'invaso di Bilancino, nel Comune di Barberino di Mugello, nella quale il Comune di Firenze avrà una quota dell'8%.(fd)