Firmato l'accordo tra Comune e Cassa di Risparmio per nuovi servizi a distanza per il cittadino e le piccole e medie imprese

Incrementare e migliorare i servizi telematici per facilitare l'accesso dei cittadini ai servizi offerti dalla città. E' questo l'obiettivo dell'accordo sottoscritto questa mattina, in sala di Lorenzo, tra il sindaco di Firenze Leonardo Domenici e Lino Moscatelli, Direttore Generale della Cassa di Risparmio di Firenze S.p.A.Un protocollo che si lega anche ai nuovi servizi che la banca fiorentina sta realizzando per le famiglie e per le medie e piccole imprese.L'accordo prevede la collaborazione per lo studio e l'eventuale realizzazione di iniziative legate allo sviluppo delle nuove tecnologie, per facilitare l'accesso dei cittadini a informazioni, prodotti e servizi on-line, di natura finanziaria e no (es. multiutilities). Ci sarà anche la possibilità di pagare le multe o i tributi comunali, di prenotare i certificati, i servizi di natura didattica e sanitaria. Sarà possibili, inoltre, acquistare o prenotare biglietti e altri servizi di varia natura.Sempre nell'accordo è sancita la collaborazione e la promozione di eventi culturali ed artistici, nonché una particolare attenzione al sostegno e allo sviluppo del ruolo di Firenze nella new economy. Cassa e Comune intendono facilitare l'accesso al commercio elettronico di piccole e medie imprese (con appositi servizi informativi e consulenze per superare le "barriere" tecnologiche e culturali attualmente esistenti) e promuovere i prodotti tipici legati al marchio Firenze(artigianato, agricoltura). Infine, per migliorare l'offerta di alberghi e ristoranti verranno creati servizi in rete (prenotazione e incasso caparre ecc.) utilizzabili dai fiorentini e dai turisti.Si allega testo integrale dell'accodoCOMUNE DI FIRENZECASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE S.p.A.ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LO STUDIO DEI SERVIZI A DISTANZA PER IL CITTADINO E PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESEIn Firenze, Palazzo Vecchio, (Palazzo Comunale) per il presente accordo intervengono:Dott. Leonardo Domenici, Sindaco di Firenze, per il Comune di FirenzeRag. Lino Moscatelli, Direttore Generale, per la Cassa di Risparmio di Firenze S.p.A.Premesso Che il Comune di Firenze ha intenzione di incrementare e migliorare l'erogazione di servizi per via telematica alla propria utenza e facilitare l'accesso dei cittadini ai servizi dallo stesso forniti anche a distanza, Che la Cassa sta sviluppando una serie di iniziative rivolte sia alle famiglie che alla clientela professionale ed alle piccole e medie imprese, per facilitare l'accesso alla prima informatizzazione delle prime e la possibilità di cogliere tutte le opportunità derivanti dalle nuove tecnologie per le seconde,LE PARTI CONVENGONO DI RICERCARE PORME DI COLLABORAZIONE PER LO STUDIO E L'EVENTUALE REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE LEGATE ALLO SVILUPPO DELLE NUOVE TECNOLOGIE QUALI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO E NON ESAUSTIVO:1. facilitare l'accesso del cittadino a informazioni o a prodotti e servizi on-line, di natura finanziaria e non (es. multiutilities), pagamento di multe o tributi comunali, la prenotazione di certificati, servizi di natura didattica e in campo sanitario, acquisto o prenotazione di biglietti e altri servizi di varia natura;2. eventuale collaborazione e promozione di eventi culturali ed artistici attraverso sinergie da realizzare integrando iniziative fisiche con iniziative virtuali anche attraverso i rispettivi siti web;3. facilitare l'accesso al commercio elettronico di piccole e medie imprese prevedendo appositi servizi informativi e consulenziali rivolti al superamento delle "barriere" tecnologiche e culturali attualmente esistenti;4. promuovere prodotti tipici (artigianato, agricoltura) legati al marchio Firenze, anche attraverso sinergie tra siti web specializzati nel commercio elettronico mediante la predisposizione di opportuni standard di sicurezza;5. l'ottimizzazione dell'offerta alberghiera e di ristorazione dell'area fiorentina mediante la creazione di servizi di rete di natura informativa e dispositiva (prenotazione e incasso caparre, ecc.) rivolti sia alla comunità locale che a tutti i potenziali visitatori della città;6. quant'altro le parti potranno concordare nell'ambito del presente accordo.CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE S.p.A COMUNE DI FIRENZEIl Direttore Generale Il Sindaco