Il 16 ottobre sarà pubblicato il bando di concorso integrativo per l'assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica
Il giorno 16 ottobre 2000 sarà pubblicato il bando di concorso integrativo per l'assegnazione di alloggi di ERP disponibili nel Comune di Firenze. Potranno presentare domanda i cittadini in possesso dei requisiti richiesti dalla legge regionale n. 96/96. Coloro che sono già inseriti nella vigente graduatoria pubblicata il 1 aprile 1999 dovranno presentare una nuova domanda solo nel caso in cui abbiano interesse a far valere condizioni più favorevoli. Se invece permangono le condizioni già dichiarate non occorre riproporre nuova istanza.Il limite di reddito convenzionale necessario per partecipare a tale bando attualmente in vigore è pari a £. 23.000.000.Il reddito convenzionale è determinato con riferimento al reddito imponibile relativo al 1999, applicando le seguenti detrazioni: £. 3.000.000- per ciascun figlio a carico; £. 6.000.000- per ciascun figlio disabile a carico; £. 6.000.000- per ciascun figlio a carico di persona sola; £. 3.000.000- per ciascun componente il nucleo oltre i primi due, esclusi i figli a carico.Dopo aver effettuato le detrazioni di cui sopra, il reddito derivante da lavoro dipendente o assimilati, escluso quello di persone affette da invalidità , è calcolato nella misura del 60%. Sono calcolati nella misura del 50% i redditi imponibili (sia da lavoro dipendente che autonomo) percepiti da soggetti affetti da menomazione dovuta ad invalidità, sordomutismo o cecità, che comportino una diminuzione permanente della capacità lavorativa in misura non inferiore ai 2/3.QUANDO E DOVE PRESENTARE LA DOMANDALa domanda deve essere presentata entro il giorno 14 dicembre 2000 presso uno dei seguenti uffici:Servizio CasaViale Guidoni 158 e Via A. da Schio n. 1 Martedì 8.30 13 e 15 - 17, mercoledì 8.30 13, giovedì 15 17URP del Comune di Firenze:sede Orario di aperturaP.zza Alberti, 52/54 Lunedì Venerdì 9-13, Giovedì anche 14.30-17.30Via C. Bini, 5 Lunedì Sabato 9-13, Giovedì anche 14.30-17.30Via dell'Anguillara, 2/r Lunedì Sabato 9-13, Giovedì anche 14.30-17.30Via Tagliamento, 4 Sorgane Lunedì Sabato 9-13, Giovedì anche 14.30-17.30Parterre P.zza della Libertà, 12 Lunedì Sabato 9-13, Giovedì anche 14.30-17.30Galluzzo Via Senese, 206 Lunedì Venerdì 9-13, Giovedì anche 14.30-17.30Quartiere 4 Via delle Torri, 23 Lunedì Sabato 9-13, Giovedì anche 14.30-17.30Brozzi P.zza I maggio Lunedì Venerdì 9-13, Giovedì anche 14.30-17.30Archivio Generale del Comune di Firenze Lunedì Venerdì 9-13, Martedì e Giovedì anche 15 17Per informazioni è possibile rivolgersi oltre che al Servizio Casa ed agli URP di cui sopra - anche alle Organizzazioni Sindacali degli inquilini, che sono disponibili a fornire assistenza per la compilazione della domanda.FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA:L'istruttoria delle domande viene effettuata dal Servizio Casa. Entro 90 giorni dalla scadenza della presentazione delle domande sarà formulata dalla competente Commissione Comunale la graduatoria provvisoria. Entro 30 giorni dalla pubblicazione della stessa è possibile presentare ricorso. La legge prevede che nei successivi 120 giorni deve essere pubblicata la graduatoria definitiva, che resterà in vigore per due anni.ASSEGNAZIONE ALLOGGIGli appartamenti disponibili saranno assegnati secondo le seguenti disposizioni stabilite dalla Regione e dal Comune:- il 40% a famiglie con sfratto esecutivo e fissazione della forza pubblica ;- l'80% degli alloggi di superficie non superiore a 45 mq. sono destinati per almeno il 70% agli anziani ultrasessantacinquenni e la restante percentuale alle giovani coppie;- gli altri alla graduatoria generale secondo l'ordine della stessa, tenendo conto della superficie della loro superficie in relazione al numero dei componenti il nucleo familiare.(fd)