Acciai (Presidente della commissione lavoro): «La vertenza della Manifattura Tabacchi è sempre stata al centro delle nostre attenzioni»

«Il problema della Manifattura Tabacchi di Firenze è stato uno dei primi ad essere affrontato dalla commissione speciale lavoro di cui sono stato presidente. La stessa rappresentanza sindacale unitaria della Manifattura Tabacchi, che la commissione ha incontrato, si è dimostrata sostanzialmente concorde nell'approvare il piano di ristrutturazione proposto dall'Ente Tabacchi derivato da un accordo con le organizzazioni sindacali della categoria». Con queste parole Walter Acciai, consigliere DS e Presidente della commissione speciale lavoro ha risposto alle accuse del capogruppo Federico Tondi.«Dobbiamo invece cogliere l'occasione per denunciare apertamente l'atteggiamento irresponsabile e irriguardoso nei confronti del Consiglio comunale da parte della direzione generale dell'ente tabacchi - ha aggiunto Acciai - che non ha mai degnato di una risposta le innumerevoli richieste di incontro per far conoscere la sua posizione su tutta la vicenda. Stesso trattamento è stato riservato all'assessore al lavoro della provincia di Firenze».Secondo il Presidente della commissione speciale lavoro «il piano di ristrutturazione dell'ente tabacchi, che porterà alla soppressione dello stabilimento di Firenze, è derivato da un accordo nazionale fra le parti che ha visto soddisfatte tutte le garanzie e le tutele richieste dai lavoratori. Abbiamo ritenuto corretto rispettare gli accordi presi ed impegnarci perché siano rispettati e ci sia la massima chiarezza e celerità sulla loro applicazione, senza inutili perdite di tempo e senza il perdurare dell'attuale clima di insicurezza denunciato dalla stesse organizzazioni sindacali che provoca, fra l'altro, ingenti sprechi e danni economici.«Di tutto questo - ha concluso Acciai - Tondi è a conoscenza e quindi le sue sono solo dichiarazioni demagogiche e strumentali». (fn)