Pieri (FI): «Perché l'assessore Paderi non trasferisce i suoi uffici a Villa di Rusciano?»
Perché l'assessore Paderi non si trasferisce a Villa di Rusciano dove l'amministrazione ha speso soldi per allestire la nuova sede dei suoi uffici? Il quesito lo ha posto, in una interpellanza, il consigliere di Forza Italia Massimo Pieri.«I lavori di ristrutturazione di Villa di Rusciano, che ha comportato un notevole impegno finanziario da parte dell'amministrazione, sono terminati - scrive Pieri - e alcuni locali sono stati riservati alla segreteria dell'assessore Paderi che attualmente occupa quattro stanze in vicolo S.Maggiore già sede dell'ufficio immigrati ed assegnate alla direzione decentramento e area metropolitana».«L'amministrazione - ha proseguito il consigliere di Forza Italia - ha previsto e non ancora realizzato il trasferimento di alcuni uffici di questa direzione da via Assisi 20 a vicolo S.Maria Maggiore per evitare la singolare bilocazione attuale che crea non poco disagio agli adempimenti amministrativi».«L'utilizzo dei locali della direzione decentramento da parte dell'assessorato all'ambiente anche in ore tardo serali e di sabato - si legge nell'interpellanza - impedisce la regolare chiusura dei locali di Vicolo S.Maria Maggiore favorendo l'introduzione nei locali di soggetti estranei di cui è stata accertata la presenza con grave pregiudizio per arredi ed effetti personali». Ed inoltre «gli uffici comunali di vicolo S.Maria Maggiore hanno bisogno di interventi di risanamento che ne assicurino l'agibilità».Per tutti questi motivi Pieri chiede quindi di sapere se «l'amministrazione intenda adottare provvedimenti che garantiscano la sicurezza degli uffici di Vicolo S.Maria Maggiore» e se «intenda definire l'assegnazione dei locali di Vicolo S.Maria Maggiore alla direzione area metropolitana e decentramento sollecitando il trasferimento di questi uffici che sono ancora in via Assisi 20». (fn)Questo il testo dell'interpellanza:Oggetto: interpella il Sindaco per sapere se intenda garantire all'immobile sito in Vicolo S.Maria Maggiore le condizioni di sicurezza riservandone l'occupazione alla Direzione Area Metropolitana e DecentramentoINTERPELLANZAIl sottoscritto Consigliere Comunale,- preso atto della conclusione dei lavori di ristrutturazione del complesso immobiliare denominato Villa di Rusciano che ha comportato un notevole impegno finanziario da parte dell'Amministrazione Comunale;- preso atto che alcuni locali dell'immobile in oggetto sono stati riservati alla Segreteria dell'Assessore all'Ambiente Paderi che attualmente occupa 4 stanze in Vicolo S.Maggiore già sede dell'Ufficio Immigrati ed assegnate alla Direzione Decentramento e Area Metropolitana;- considerato che l'Amministrazione Comunale ha previsto e non ancora realizzato il trasferimento di alcuni uffici della predetta Direzione da Via Assisi 20 a Vicolo S.Maria Maggiore per evitare la singolare bilocazione attuale che crea non poco disagio agli adempimenti amministrativi;- preso atto che l'utilizzo dei locali della Direzione Decentramento da parte dell'Assessorato all'Ambiente anche in ore tardo serali e di sabato (giorno di chiusura della Direzione Decentramento) impedisce la regolare chiusura dei locali di Vicolo S.Maria Maggiore favorendo pertanto l'introduzione nei locali stessi di soggetti estranei di cui è stata accertata la presenza con grave pregiudizio per arredi ed effetti personali;- considerato che gli uffici comunali di Vicolo S.Maria Maggiore necessitano di interventi di risanamento che ne assicurino l'agibilitàINTERPELLA IL SINDACO PER SAPERE1) Se l'Amministrazione Comunale intenda adottare provvedimenti che garantiscano la sicurezza degli uffici di Vicolo S.Maria Maggiore;2) Se l'Amministrazione Comunale intenda definire l'assegnazione dei locali di Vicolo S.Maria Maggiore alla Direzione Area Metropolitana e Decentramento sollecitando il trasferimento degli uffici della Direzione Decentramento ancora ubicati in Via Assisi 20.