Papini (Verdi): «Rimanga a San Giovanni di Dio, in Bogognissanti, la residenza assistita protetta»
Rimanga a San Giovanni di Dio, in Borgognissanti, la residenza assistita protetta. La richiesta arriva dal capogruppo dei Verdi Alessio Papini.«Nella sede del vecchio ospedale dismesso nel 1982 e spostato a Torregalli - scrive Papini in una mozione - sono tuttora accolte alcune decine di persone anziane non autosufficienti molti dei quali residenti nel quartiere Ognissanti che vengono curate da personale medico dello stesso quartiere. Ed il vecchio San Giovanni di Dio ha rappresentato e rappresenta per la città uno dei pochi punti di riferimento sanitari a livello di quartiere».Il capogruppo dei Verdi invitata l'amministrazione «a fare tutti i passi necessari presso l'azienda sanitaria perché il vecchio ospedale non diventi una struttura amministrativa ma rimanga struttura ospedaliera anche se solo come residenza assistita protetta». (fn)Questo il testo della mozione:Tipologia MozioneSoggetto propnente: Alessio PapiniOggetto: per impegnare l'A.C. a non allontanare da S.Giovanni di Dio la residenza assistita protettaVista la decisione dell'Azienda Sanitaria di traslocare il reparto di lungo degenti dal vecchio S.Giovanni di Dio in Borgognissanti al Distretto Sanitario alle Piagge;Ricordato che nella sede del vecchio ospedale dismesso nel 1982 e spostato a Torregalli, sono tuttora accolte alcune decine di persone anziane non autosufficienti molti dei quali residenti nel quartiere Ognissanti che vengono curate da personale medico dello stesso quartiere;Ricordato che nella sede in questione andranno gli uffici del Sert, alcuni ambulatori di igiene mentale e probabilmente un museo di storia della medicina fiorentina;Sottolineato che la volontà di Simone Vespucci nel 1400, messa per iscritto nel suo testamento, era quella di donare la struttura ai poveri bisognosi della città e che tale volontà era stata rispettata fino al 1982;Sottolineato che il vecchio S.Giovanni di Dio ha rappresentato e rappresenta per la città uno dei pochi punti di riferimento sanitari a livello di quartiere ;Ricordato come, per scelta politica ed economica, l'Azienda Sanitaria cancella i piccoli ospedali cittadini scegliendo di privilegiare i grandi ospedali di area;IL CONSIGLIO COMUNALE INVITA L'AMMINISTRAZIONEA fare tutti i passi necessari presso l'Azienda sanitaria perché il vecchio S.Giovanni di Dio non diventi una struttura amministrativa, ma rimanga struttura ospedaliera anche se solo per Residenza assistita protetta dal momento che la funzione primaria per cui l'ospedale è stato costruito e gestito nei secoli è sempre stata solo e soltanto di ospedale.Alessio Papini