Il 21 marzo torna la Giornata mondiale della Poesia
Per il secondo anno l'assessorato alla cultura del Comune di Firenze parteciperà attivamente alla Giornata mondiale della Poesia', indetta dall'UNESCO per il 21 marzo.L'iniziativa è stata presentata questa mattina dall'assessore Simone Siliani, da Elda Torres, rappresentante del Sindacato nazionale degli scrittori, e da Claudio d'Ascoli di Chile de la Balanza.'Credo che uno degli obiettivi primari di questa manifestazione ha spiegato Siliani sia quello di far sì che almeno per un giorno la poesia non sia considerata un'arte elitaria. Credo che tutti, almeno una volta da giovani o da adulti, si siano cimentati nello scrivere versi. La difficoltà è poi far leggere ciò che uno scrive e queste poesie poi restano nei fondi dei cassetti. Noi vorremmo che almeno il 21 marzo tutti coloro che hanno scritto trovassero il coraggio' di leggere pubblicamente ciò che in un determinato momento della propria vita sentivano di voler esprimere''. E questo sarà possibile nel pomeriggio in Piazza della Repubblica.Proprio per questo motivo in alcuni luoghi di Firenze, (Caffè Giubbe Rosse; Liberia Edison; AstorCaffè; San Salvi La città ri-nata) che hanno risposto all'iniziativa dell'Amministrazione e dell'UNESCO, saranno organizzati dei piccoli eventi (allegato il programma).'Vogliamo far uscire la poesia dai soliti circuiti ha spiegato Elda Torres anche perché nel mondo di oggi c'è un grande bisogno di poesia''.Tra gli appuntamenti del 21 marzo assume un particolare rilievo quello in programma alle ore 21 a San Salvi. Qui, infatti, come ha spiegato Claudio d'Ascoli, saranno ospitati i giovani poeti fiorentini aderenti all'Archivio Giovani Artisti dell'assessorato alla cultura che hanno dato vita al Nodo Sottile II, un volume nel quale sono state raccolte alcune loro poesie. E saranno loro a ri-scrivere' e ri-leggere' i versi di alcuni poeti considerati folli', come Dino Campana, Torquato Tasso, Gerard De Nerval. Una vera e propria performance, a ingresso libero, intitolata '30 testi sul corpo clinico. (dm)ALLEGATO IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE E IL COMUNICATO DELL'UNESCOCOMUNICATO STAMPAUNESCO-SNS SindacatoNazionaleScrittori membro fondatore dell'European Writers' CongressIn collaborazione con il Comune di Firenze Assessorato alla Cultura21 marzo 2002 Giornata Mondiale della Poesiaper adesioni e coordinamento nazionale poesia21marzo@katameilsegnalazioni di iniziative in programma sitessi@tin.itinformazioni www.vulgo.net www.editricezona.itL'Unesco ha indetto per il prossimo 21 marzo la Giornata Mondiale della Poesia, il Sindacato Nazionale Scrittori, interlocutore privilegiato dallo stesso organismo internazionale, ha risposto all'appello e ha inteso interloquire con i singoli poeti e con le Associazioni di riferimento. Le manifestazioni avverranno a livello nazionale, Milano, Roma, Firenze, Bari sono le città scelte dal SNS come luoghi di azione-riflessione sul senso della poesia oggi, viste le difficoltà e la complessità dell'attuale momento per l'umanità tutta.La raccomandazione venuta dall'Unesco è stata quella di portare la manifestazione in mezzo alla gente, nelle piazze, nelle vie, nelle scuole, nei mercati, etc. La finalità dell'evento è infatti quella di coinvolgere quanto più pubblico possibile per far uscire la poesia dai circuiti abituali come circoli, caffé letterari, gruppi associativi.L'evento avrà una sua visibilità anche in rete ove sono previste numerose iniziative su riviste on line:www.vulgo.net per informazioni e pagina dedicata all'evento http://poesia.vulgo.netda subito per contributi teorico-critici e creativi scrivere a poesia@vulgo.netwww.Karenina.it il 21 marzo appuntamento on line per la poesia sperimentale, poesie visive, testi poetici, frames da videopoesie, foto di performance a clprezi@tin.itMuseo della Poesia Un Verso ciascuno, da subito creazione collettiva in web suhttp://museo.della.poesia.free.fr/scelti/Adesioni a FirenzeAssociazioni Chille de la Balanza, Sguardo e Sogno, Museo della Poesia, Archivio Giovani Artisti, Giubbe RosseEventiCulturali, Vie di Fuga, L' Area di Broca- edizioni Gazebo, Novecento, Il Ponte Ed., Centro d'Arte Modigliani, Nuovo Orizzonte, CityLightsItalia ed altre ancora.Poeti Massimo Mori, Liliana Ugolini, Gianni Broi, Giuseppe Panella, Paola Lucarini Poggi, Duccia Camiciotti, Perla Cacciaguerra, Gabriella Maleti, Mariella Bettarini, Titti Follieri, Eugenio Miccini, Stefano Lanuzza, Giuseppe Favati, Elda Torres, Franco Manescalchi, Antonio Bertoli, Alberta Bigagli, Massimiliano Chiamenti, Maria Pia Moschini, Rosaria Lo Russo, Elisabetta Pandolfini, NodoSottile2 e moltissimi altri.L'iniziativa a livello nazionale è stata promossa daSNS Lombardia b.gabotto@tiscalinet.it Toscana eldatorres@libero.itPuglie annasantoliquido@libero.itMilanoCosa Ass.Cult. www.milanocosa.it Adam Vaccaro vacad@tiscalinet.itRiviste on line Karenina.it Arti elettroniche Caterina Davinio davinio@tin.itBeatricia.net Poetry wave Emilio Piccolo mc7980@mclink.itVulgo.net Culture e filosofie della contemporaneitàMultilingue ceco-italiano-francese-spagnolo-tedescoin collaborazione con CONTRORADIOSNS sez.Toscana resp. coord. eldatorres@libero.itUNESCO-SNS in collaborazione con il COMUNE DI FIRENZE ASSESSORATO ALLA CULTURACafféGiubbeRosse LibreriaEdison AstorCaffé SanSalvi-Chille de la Balanza LibreriaCityLightsGiornata Mondiale della Poesia 21marzo 2002Roma Milano Firenze BariCaffé storico Letterario Giubbe Rosse ore11I Mercatino della Poesia a cura di L. UgoliniUna poesia in tazza, check poet, punto espresso di lettura per poeti di passaggio, foto e caffè gratis a chi partecipa.ore15.30-16.30Gli autori di L'Area di Broca leggeranno testidall'ultimo numero della rivista.ore 17 Kassim Bayatly, diritto all'asilo poetico.ore 17.30 Miccini, Lanuzza , Favati, Manescalchi, firmeranno i propri libri e incontreranno il pubblico.Ore 18 Chille de la Balanza, spazio libero per quanti vogliano leggere e distribuire le proprie creazioni.ore 19 Performance di Massimiliano ChiamentiLetture e declamazioni di attori fiorentini con la partecipazione tra gli altri di Sabina Cesaroni.LibreriaEdison ore15-18 Una Poesia in Tasca, versi autografi a chiacquista un libro.AstorCaffè 17.30 Sguardo e Sogno La Bottega di PoesiaVuoi una poesia? Te la doniamo.I poeti del gruppo coinvolgeranno il pubblico.Ore 18 Kassim Bayatly, diritto all'asilo poetico.Ore 19 Performance di Ada Visconti e Patrizio Pampalonisu musiche di Luigi Guarnieri e Massimo Liveranipetitsalondelapoesie lesautresbrevi autografi pescati a caso.San Salvi La città ri-nata ore 21 Chille de la Balanza a cura dell' Archivio Giovani Artisti del Comune di Firenze, Nodo Sottile2letture e performances di Chiara Belli, Lorenzo Capanni, Fabrizio Cilento, Marco Ciuffi, Simonetta DellaScala, Tommaso Lisa, Paolo Maccari, Francesca Matteoni, Rapsodi, Marco Simonelli.Libreria CityLights ore 23 Poiesis/Poesia performance poetico-sonoradi Antonio Bertoli, Massimo Mori, Sergio TalentiLuca del Punta, Luigi Grechi, Marco Parente, Mauro Stagi ed altri.Adesioni Firenze Associazioni riviste edizioniChille de la Balanza, Sguardo e Sogno, Museo della Poesia, Archivio Giovani Artisti, Giubbe RosseEventiCulturali, Vie di Fuga, L' Area di Broca- edizioni Gazebo, Novecento, Il Ponte Ed., Centro d'Arte Modigliani, Nuovo Orizzonte, CityLightsItalia.Poeti Massimo Mori, Liliana Ugolini, Gianni Broi, Giuseppe Panella, Paola Lucarini Poggi, Duccia Camiciotti, Perla Cacciaguerra, Gabriella Maleti, Mariella Bettarini, Titti Follieri, Eugenio Miccini, Stefano Lanuzza, Giuseppe Favati, Elda Torres, Franco Manescalchi, Antonio Bertoli, Alberta Bigagli, Massimiliano Chiamenti, Maria Pia Moschini, Rosaria Lo Russo, NodoSottile2 e moltissimi altri.Riviste in rete: info su www.vulgo.net e www.editricezona.itpagina dedicata all'evento http://poesia.vulgo.net, interventi critici, teorici: poesia@vulgo.netclprezi@tin.it PoesiaGlobale il 21 marzo testi poetici, frames da videopoesie, foto di performancehttp://museo.della.poesia.free.fr/scelti/ da subito creazione collettiva Un Verso Ciascunoper adesioni: poesia21marzo@katamail.com, segnalazioni di iniziative: sitessi@tin.itPromotori:SNS Toscana, Lombardia, Puglie, ARSplanet.com, MilanoCosa.it, Vulgo.netautorieartisti@cgil.it http://www.cgil.it/autorieartisti resp. coord. eldatorres@libero.itSindacato Nazionale Scrittori membro fondatore dell'European Writers' CongressIn collaborazione con CONTRORADIO