Alla Fortezza da Basso il Salone del mobile
La Fortezza da Basso ospiterà la V edizione del Salone del mobile. La rassegna, che si svolgerà dal 16 al 24 marzo, è stata presentata stamani dagli organizzatori di Braian Fiere e Orgacom e dall'assessore allo sviluppo economico Francesco Colonna. Il Salone, che si estende su 24.000 metriquadrati, potrà contare sulla presenza di oltre duecento espositori, distribuiti su tredici padiglioni. Sono attesi (visti anche i dati della passata edizione) 150.000 visitatori.Il Salone, pur essendo rivolto principalmente al consumatore, ormai è divenuto un irrinunciabile punto di riferimento annuale per coloro che operano nel settore dell'arredamento (architetti, arredatori, designer) e per quanti si trovano nelle condizioni di dover orientare le proprie scelte e fare acquisti per il proprio ambiente abitativo."Questo Salone ha detto l'assessore Colonna ha solo 5 anni, ma dimostra che le iniziative ben organizzate funzionano fin dall'inizio. Il comparto del mobile fa parte ancora dei cosiddetti negozi tradizionali e Firenze, secondo una ricerca del Sole 24 Ore, è al primo posto per crescita, in rapporto agli abitanti, dei negozi tradizionali e fra gli ultimi per quel che riguarda invece la grande distribuzione. Questi dati sfatano una serie di sciocchezze che vengono imputate a questa Amministrazione Comunale in merito al commercio tradizionale".L'assessore Colonna ha anche ricordato gli interventi previsti nell'area della Fortezza da Basso: "Fra due anni tutta l'area sarà sgombra dal traffico e sarà completata la pedonalizzazione dalla Fortezza al Palacongressi, che ci consegnerà un polo fieristico e congressuale all'avanguardia".(fd)