Mercato multietnico, interpellanza di Cigliana e Giocoli (FI): «E' stato solo un bluff»

La gestione del mercato multietnico del Lungarno Pecori Giraldi è al centro di un'interpellanza presentata dal capogruppo di Forza Italia Rodolfo Cigliana e dalla vicecapogruppo Bianca Maria Giocoli.Cigliana e la Giocoli vogliono anzitutto sapere «se è vero che per l'allestimento del mercato multietnico sono stati acquistati da parte dell'amministrazione, come previsto dal regolamento istitutivo dello spazio, ombrelloni e 150 banchi» e «se questi ultimi, in realtà, non sono mai stati adoperati dai soci della Cooperativa Diamono che ormai da mesi non utilizzano lo spazio loro assegnato».In secondo luogo i due consiglieri di Forza Italia vogliono conoscere «se, in base alla normativa vigente e alla specifica autorizzazione della Provincia di Firenze del luglio 2001 per l'utilizzo dell'alveo del fiume Arno, l'area del mercato, al termine dell'attività svolta o comunque anche in caso di mancato svolgimento del mercato, dovrebbe rimanere sgombra dai materiali quali tavolini e basi per ombrelloni», «se per il ricovero di tali attrezzature sono stati allestiti locali appositi» e «se è vero che l'area non è mai libera da tali attrezzature e che mai sono stati rimossi, dopo l'avvenuta installazione, i tavolini, le basi per ombrelloni e la pedana».Infine Cigliana e la Giocoli domandano «se è stato accertato dal Comune che in realtà l'attività dal 5 agosto 2001, data della inaugurazione del mercato, ad oggi non è mai avvenuta salvo in sporadiche occasioni per manifestazioni organizzate dall'amministrazione», «se la Cooperativa Diamono ha in realtà subdelegato un altra cooperativa all'esercizio del mercato multietnico», «se risultano essere garantiti gli impegni presi dalla Diamono il 4 settembre scorso con l'istituzione di una commissione speciale all'interno della cooperativa stessa» e, infine, «se è stato garantito quanto stabilito nel regolamento istitutivo del mercato e cioè che il Comune forniva dietro compenso alla Diamono le attrezzature, quale sia stato il relativo importo e a quanto ammonta l'importo della Cosap versato dalla Diamono per l'uso dell'area». (fn)Questo il testo dell'interpellanza:Oggetto: interpellano il Sindaco per avere notizie sulla gestione del mercato multietnicoINTERPELLANZAI sottoscritti Consiglieri Comunali,INTERPELLANO IL SINDACO PER SAPERE1. se corrisponde al vero che per l'allestimento del mercato multietnico del Lungarno Pecori Giraldi è stata acquistata, come previsto dal regolamento istitutivo dello spazio, da parte dell'Amministrazione Comunale una fornitura di ombrelloni e 150 banchi;2. se corrisponde al vero che tali ombrelloni e banchi in realtà non sono mai stati adoperati dai soci della Cooperativa Diamono che ormai da mesi non utilizzano lo spazio loro assegnato;3. se corrisponde al vero che in base alla normativa vigente e alla specifica autorizzazione della Provincia di Firenze del Luglio 2001 per l'utilizzo dell'alveo del fiume Arno, l'area del mercato, al termine dell' attività svolta o comunque anche in caso di mancato svolgimento del mercato, dovrebbe rimanere sgombra dai materiali quali tavolini e basi per ombrelloni;4. se corrisponde al vero che per il ricovero di tali attrezzature sono stati allestiti locali appositi;5. se corrisponde al vero che l'area non è mai libera da tali attrezzature e che mai sono stati rimossi, dopo l'avvenuta installazione, i tavolini, le basi per ombrelloni e la pedana;6. se corrisponde al vero che tale obbligo deriva dal rispetto del RD 523/04, delle direttive dell'Autorità Idraulica e dell'autorizzazione concessa dalla Provincia di Firenze con atto del 19 luglio 2001;7. se corrisponde al vero che è stato accertato dagli uffici competenti dell'Amministrazione Comunale che in realtà l'attività dal 5 agosto 2001 (data della inaugurazione) ad oggi non è mai avvenuta salvo in sporadiche occasioni di manifestazioni organizzate dall'Amministrazione;8. se corrisponde al vero che la Cooperativa Diamono ha in realtà subdelegato altra cooperativa all'esercizio(se di esercizio si puo' parlare) del mercato multietnico;9. se risultano essere garantiti gli impegni presi dalla Diamono il 4.9.01 con l'istituzione di una commissione speciale all'interno della Cooperativa stessa;10. se è stato garantito quanto stabilito nel regolamento istitutivo del mercato e cioè che il Comune forniva dietro compenso alla Diamono le attrezzature e quale sia stato il relativo importo e a quanto ammonta l'importo della Cosap versato dalla Diamono per l'uso dell'area;11. se corrisponde al vero che l'Assessore Marzia Monciatti abbia dichiarato ufficialmente in un comunicato stampa del 10.8.01 : "c'è stato un boom di richieste ma non ingannino gli spazi vuoti del mercato in questi giorni, vorrei ricordare che è vacanza anche per loro";12. se corrisponde al vero che in una lettera del dicembre 2001 l'assessore Monciatti abbia dichiarato ufficialmente che in quel periodo i venditori del mercato multietnico vanno in vacanza.Il Capogruppo Rodolfo CiglianaIl Vice Capogruppo Bianca Maria GiocoliFirenze, 4 marzo 2002