Pieri (FI): «Sono sicuri i parchi cittadini?»
Sono sicuri i parchi cittadini? La domanda l'ha rivolta all'amministrazione il consigliere di Forza Italia Massimo Pieri dopo la morte, nel parco di Villa Demidoff, di una bambina di 11 anni.«A Firenze - scrive Pieri in una interpellanza - sono numerosi i giardini ed i parchi frequentati dalle scolaresche».Per questo il consigliere di Forza Italia chiede di sapere «quali sono i parchi che prevedono l'accesso da parte della popolazione per attività ludico-ricreative e per lo svolgimento di attività scolastica fuori sede», «se l'amministrazione effettua un monitoraggio sistematico nei giardini aperti al pubblico per verificarne le condizioni e per stabilire gli eventuali interventi di manutenzione necessari ad eliminare eventuali pericoli» e, infine, «quali sono le risorse impiegate dal Comune per garantire la tutela dei visitatori e quali sono le responsabilità degli uffici competenti in caso di omissione a seguito di segnalazione di intervento». (fn)Questo il testo dell'interpellanza:Oggetto: interpella il Sindaco per avere notizie in merito alla sicurezza dei parchi cittadiniINTERPELLANZAIl sottoscritto Consigliere Comunale,considerato il gravissimo incidente verificatosi nel parco di Villa Demidoff che è costato la vita ad una bambina di 11 anni recatasi con gli insegnanti a svolgere attività scolastica fuori sede;considerato che lo svolgimento di tali attività presso parchi urbani è una prassi consolidata nelle scuole specialmente di grado inferiore;considerato che sono numerosi i parchi ubicati nel territorio comunale frequentati da cittadini appartenenti alle diverse fasce della popolazione con finalità ludico-ricreativeINTERPELLA IL SINDACO PER SAPEREQuali sono i parchi cittadini che prevedono l'accesso da parte della popolazione per attività ludico-ricreative e per lo svolgimento di attività scolastica fuori sede;se l'Amministrazione Comunale effettua un monitoraggio sistematico nei parchi cittadini aperti al pubblico per verificarne le condizioni e per stabilire gli eventuali interventi manutentivi necessari ad eliminare eventuali pericoli;quali sono le risorse impiegate dall'Amministrazione Comunale per garantire la tutela dei visitatori e quali sono le responsabilità degli uffici competenti in caso di omissione a seguito di segnalazione di intervento.Massimo PieriFirenze, 5 marzo 2002