Bilancio positivo per gli 8 Urp cittadini: 83.484 contatti nel 2001

"Gli Urp funzionano e hanno trovato il gradimento dei cittadini". E' il commento dell'assessore al decentramento Eugenio Giani che stamani ha presentato i dati degli 8 Uffici Relazioni col Pubblico del Comune di Firenze. Sono stati infatti 83.484 i contatti (escluse le semplici informazioni) effettuati da cittadini nel corso dell'anno 2001. "I cittadini – ha proseguito l'assessore Giani – hanno dimostrato di gradire il servizio che l'Amministrazione Comunale fornisce negli 8 punti decentrati. Gli Urp si confermano sempre più i primi terminali dei problemi veri del singolo cittadino. Per questo vorrei ringraziare i 13 dipendenti, che si alternano negli otto punti cittadini, garantendo un servizio essenziale a costo limitatissimo, per la professionalità che hanno dimostrato in questo servizio".Le principali funzioni degli Urp riguardano l'Ici, distribuzione e ritiro domande per i contributi affitti, consegna e ritiro tesserini venatori, distribuzione modelli 730 e Unico, consegna bandi e ritiro domande per concorsi pubblici banditi dal Comune di Firenze, informazioni su corsi dei Quartieri. Oltre questo c'è l'attività relativa ai reclami (strade dissestate, Quadrifoglio, traffico).Nel dettaglio questi i contatti suddivisi per Urp: 8.462 (via dell'Anguillara), 16.770 (piazza della Libertà), 11.912 (piazza Alberti), 7.852 (via Tagliamento), 5.051 (via Senese-Galluzzo), 9.680 (via delle Torri), 18.132 (via Carlo Bini), 5.625 (piazza 1° Maggio-Brozzi). In particolare è in funzione nell'Urp di via Carlo Bini un servizio per i non udenti e in quello di piazza 1° maggio dove esiste un interpretariato in lingua cinese."Il nostro appello – ha concluso l'assessore Giani – è quello di utilizzare sempre più gli Urp che, attraverso la rete civica, possono evitare inutili attesi nei vari uffici comunali".(fd)