Ganasce alle auto parcheggiate in piazza Santa Croce, interrogazione di Leoni e Pieri (FI)
Per quale motivo la sera del 7 febbraio scorso le consuete catene che impediscono transito e sosta in piazza Santa Croce erano state rimosse inducendo in errore gli automobilisti? Per quale motivo la polizia municipale ha applicato le ganasce alle ruote delle auto lì parcheggiate senza elevare dei semplici verbali di divieto di sosta? Sono alcuni dei quesiti avanzati dai consiglieri di Forza Italia Francesco Leoni e Massimo Pieri.«La sera del 7 febbraio scorso - scrivono i due consiglieri in una interrogazione - numerosi cittadini avevano parcheggiato in piazza Santa Croce per recarsi ad uno spettacolo di forte richiamo in cartellone al Teatro Verdi».«In piazza, però - sottolineano Leoni e Pieri - erano state rimosse le consuete catene che impediscono il transito e la sosta e tale modifica è stata interpretata come un'autorizzazione, magari temporanea, ad utilizzare la piazza in occasione del concerto previsto al Teatro Verdi. Le auto in divieto di sosta nella piazza non creavano in ogni caso alcun intralcio alla circolazione e pertanto non era motivato un intervento della polizia municipale. Nelle strade immediatamente limitrofe come via Magliabechi e corso Tintori le auto erano state parcheggiate in doppia o tripla fila invadendo persino il marciapiede senza che i vigili urbani abbiano elevato una multa».I due esponenti di Forza Italia chiedono anche di sapere «per quale motivo i vigili di pattuglia nelle ore serali nella zona non hanno effettuato alcuna contravvenzione ai veicoli assai malamente parcheggiati nelle strade limitrofe» e «quali programmi concreti l'amministrazione Comunale ritiene di poter attuare per garantire ai cittadini la possibilità di raggiungere il Teatro Verdi nelle ore serali posteggiando la propria auto senza incorrere in odiose sanzioni». (fn)Questo il testo del'interrogazione:Oggetto: interrogano il Sindaco per avere notizie in merito all'applicazione di ganasce ad un gran numero di auto parcheggiate in Piazza S.Croce giovedì 7 febbraio u.s.INTERROGAZIONEI sottoscritti Consiglieri Comunali, considerato l'articolo pubblicato il 9/02/02 su "La Nazione" riferito ad un episodio verificatosi la sera di giovedì 7 febbraio u.s. a danno dei numerosi cittadini che avevano parcheggiato in Piazza S.Croce per recarsi ad assistere ad uno spettacolo di forte richiamo rappresentato al Teatro Verdi; considerato che le suddette auto sono state oggetto di un intervento dei Vigili Urbani che le hanno bloccate applicando le ganasce alle ruote; considerato che in Piazza S.Croce erano state rimosse le consuete catene che impediscono il transito e la sosta e che tale modifica è stata interpretata come un'autorizzazione magari temporanea ad utilizzare la piazza per il parcheggio dei numerosi veicoli che afferivano nella zona in occasione del concerto previsto al Teatro Verdi; considerato che le auto in divieto di sosta nella piazza in oggetto non creavano in ogni caso alcun intralcio alla circolazione e pertanto non era motivato un intervento della Polizia Municipale con l'impiego di strumenti che limitano l'utilizzo di un bene privato; considerato che nelle strade immediatamente limitrofe vedi Via Magliabechi e Corso Tintori le auto erano state parcheggiate in doppia o tripla fila invadendo persino con il marciapiede senza che i Vigili Urbani abbiano elevato neppure una multa a loro carico; considerato che gli spazi sosta nella zona sono limitatissimi e non consentono ai cittadini che intendono raggiungere il Teatro Verdi di parcheggiare in modo corretto se non affrontando il disagio della distanzaINTERROGANO IL SINDACO PER SAPERE1. Per quale motivo la sera del 7 febbraio u.s. le consuete catene che impediscono transito e sosta in Piazza S.Croce erano state rimosse inducendo in errore gli automobilisti;2. per quale motivo la Polizia Municipale ha ritenuto di dover intervenire posizionando le ganasce alle auto in Piazza S.Croce senza elevare dei semplici verbali di divieto di sosta;3. per quale motivo i Vigili Urbani di pattuglia nelle ore serali nella zona in oggetto non hanno effettuato alcuna contravvenzione ai veicoli assai malamente parcheggiati nelle strade limitrofe;4. quali programmi concreti l'Amministrazione Comunale ritiene di poter attuare per garantire ai cittadini la possibilità di raggiungere il Teatro Verdi nelle ore serali posteggiando la propria auto senza incorrere in odiose sanzioni.Massimo PieriFrancesco LeoniFirenze,18 febbraio 2002