Bilancio comunale, Forza Italia ha incontra Cgil, Cisl e Uil
Ieri pomeriggio i consiglieri di Forza Italia Valerio Abbate e Massimo Pieri hanno incontrato Alessio Gramolati della Cgil, Sergio Sorani della Cisl e Lugi Marchiani della Uil. Al centro dei colloqui le strategie della giunta comunale ed il bilancio 2002, che a partire da lunedì prossimo sarà in approvazione in Consiglio comunale.«Sia noi che i sindacati - hanno spiegato Abbate e Pieri - concordiamo sul fatto che manca un serio confronto con il governo cittadino: questa giunta, nella stragrande maggioranza dei casi, appare sorda ai molti inviti al dialogo, siano essi provenienti dall'opposizione, dai sindacati o dallo stesso Consiglio comunale anche quando quest'ultimo detta chiari indirizzi».«Questo atteggiamento - hanno osservato i due consiglieri di Forza Italia - appare tanto più grave se teniamo conto che l'accordo Anci regionale dello scorso anno, nel quale si stabilivano le linee di condotta da tenere nell'elaborazione del bilancio degli enti locali, è stato disatteso proprio da Leonardo Domenici che oltre ad essere Sindaco di Firenze è anche Presidente nazionale dell'Anci».«Quanto la bilancio - hanno proseguito Abbate e Pieri - è evidente che una prima difficoltà è causata dalla riduzione degli abitanti, e quindi dei contribuenti, nel territorio comunale. Inoltre, privilegiando come avviene ora il "turismo vampiro" e non quello di qualità si è arrivati alla lievitazione dei costi dei servizi, a partire dalla tassa per lo smaltimento dei rifiuti. Per far fronte a questa situazione occorrono scelte politiche diverse sulla erogazione dei servizi e sulla tassazione dei cittadini. Occorre poi porre un freno alla spesa corrente».«Ma servono soprattutto - hanno concluso i due consiglieri di Forza Italia - scelte più partecipate». (fn)