Morelli (Udeur): «Una struttura sanitaria nell'ex edificio della Fila, in via del Gignoro, nel Quartiere 2»

Una struttura sanitaria nell'ex edificio della Fila, in via del Gignoro, nel Quartiere 2. Lo chiede, in una mozione, il capogruppo dell'Udeur Luigi Morelli.Morelli sottolinea «la carenza di strutture sociali pubbliche di tipo sanitario territoriale e di base all'interno del quartiere» ed «il notevole disagio che tale carenza crea in una zona della città dove esistono, come riferimento sanitario, solo cinque ambulatori medici di base, estremamente inadeguati e soprattutto in presenza di un tasso elevato di popolazione anziana».«Sempre in zona - prosegue la mozione - esiste invece una struttura come l'ex edificio della Fila, facilmente accessibile per viabilità e servizi urbani, che si trova al centro quartiere e in prossimità di una banca, dell'ufficio postale ed una farmacia che rendono funzionale la concomitanza di una struttura sanitaria».«C'è poi da considerare - osserva Morelli - la vasta componente di anziani che necessitano di interventi di tipo sanitario quali prestazioni, visite e accertamenti in genere e che al momento sono costretti a difficoltosi e lunghi trasferimenti in presidi distanti in viale Matteotti, unico poliambulatorio ed in fase di smobilitazione, e San Salvi, solo struttura amministrativa, il cui raggiungimento risulta spesso difficoltoso quando non addirittura impossibile anche a causa dello stato di solitudine in cui molti anziani si trovano». (fn)Questo il testo della mozione:Tipologia: MOZIONESoggetto Proponente: Luigi Morelli (UDEUR- MARGHERITA)Oggetto: Destinazione d'uso dell'edificio posto in Via del Gignoro ex Palazzina Fila.MOZIONEAL Sig. SINDACORILEVATA: la carenza di strutture sociali pubbliche di tipo sanitario territoriale e di base all'interno del quartiere 2;CONSIDERATO: il notevole disagio che tale carenza crea a livello del medesimo quartiere nel cui territorio esistono come riferimento sanitario solo n. 5 ambulatori medici di base, estremamente inadeguati e soprattutto in presenza di un tasso elevato di popolazione anziana;VISTO: che sempre in zona esiste la presenza di una struttura di cui all'oggetto e facilmente accessibile per viabilità e servizi urbani ubicato al centro quartiere e in prossimità di servizi di utilità pubblica quali banca ufficio postale e farmacia che rendono funzionale la concomitanza di una struttura sanitaria da prevedere;CONSIDERATO: la vasta componente di cittadini anziani che necessita di interventi di tipo sanitario quali prestazioni, visite e accertamenti in genere e che al momento è costretta a difficoltosi e lunghi trasferimenti in presidi distanti quali, V.le Matteotti, unico poliambulatorio ed in fase di smobilitazione e San Salvi solo struttura amministrativa, il cui raggiungimento risulta spesso difficoltoso quando non addirittura impossibile anche a causa dello stato di solitudine in cui molti versano;IMPEGNAIl Sindaco:ad attivarsi affinchè la struttura sita in Via del Gignoro ex Palazzina Fila venga destinata ad uso eminentemente socio sanitario, per andare incontro alle esigenze della popolazione del quartiere espresse con incisività tramite una petizione presentata allo stesso quartiere 2 in data 7.2. c.a. in cui figurano a sottoscrizione allegate ben circa 1000 firme depositate dai cittadini presso la presidenza del quartiere, a sottolineare con chiarezza la valenza di tale aspettativa.Luigi Morelli