Dal 9 al 16 marzo pittori di tutto il mondo nelle strade di Firenze per il premio ‘Caterina de' Medici'

Sono già 188 i pittori, professionisti e dilettanti, provenienti da ogni parte del mondo che hanno deciso di partecipare alla prima edizione del Premio ‘Caterina de' Medici'. L'iniziativa è stata presentata oggi in Palazzo Vecchio dall'assessore allo sviluppo economico, Francesco Colonna, e dall'amministratore generale della società ‘Caterina de' Medici' che organizza il premio.I protagonisti, ossia i pittori che hanno deciso di cimentarsi in questa prima edizione, saranno a Firenze dal 9 al 16 marzo. Avranno a disposizione quattro giorni per realizzare le loro opere che dovranno essere ispirate, o riprendere dal vero, alcuni capolavori della città, portando i loro cavalletti e colori nelle strade e nelle piazze di Firenze.‘'Si tratta di una bella iniziativa che ha saputo collegare – ha spiegato l'assessore Colonna – le attività turistico culturali con la storia e l'arte di Firenze. Una promozione importante per una città che ancora una volta dimostra al mondo di non essere solo luogo di ricordi, ma un posto vivo e creativo''.Sottani, da parte sua, ha ricordato che al di là della presentazione che oggi è stata fatta a Firenze, l'iniziativa ormai da un anno è oggetto di ‘'promozione presso le ambasciate italiane e gli Istituti di Cultura Italiana in tutti i Paesi''.Il 13 marzo le opere in concorso dovranno essere consegnate alla segreteria del premio per essere giudicate da una giuria composta da Raffaela de Grada, Tommaso Paloscia, Domenico Viggiano, Carlo Sisi, Antonio Paolucci, Raffaele Monti. Al vincitore sarà assegnato un premio di 5.000 euro.Gli artisti che si classificheranno dal primo al decimo posto dovranno lasciare le loro opere alla società ‘Caterina de Medici' che poi le donerà al Comune.‘'Abbiamo intenzione di dare a questo premio una cadenza biennale a Firenze, mentre negli anni alterni è nostra intenzione – ha concluso Sottani – renderlo itinerante nelle altre città d'arte italiane. Per il 2003 abbiamo già avuto i primi contatti con Roma''. Le informazioni sul premio sono sul sito www.caterinademedici.com . Il termine ultimo per le iscrizioni è il 27 febbraio 2002. (dm)