Inaugurato oggi il nuovo Ufficio Concessioni del cimitero di Trespiano
E' stato l'assessore alle politiche sociosanitarie Giacomo Billi ad inaugurare questa mattina i nuovi locali dell'Ufficio Concessioni al Cimitero di Trespiano. Qui i cittadini potranno svolgere tutte le pratiche inerenti i defunti presenti nel cimitero più grande della città.L'orario di apertura al pubblico è, per ora, tutti i giorni feriali dalle ore 8.00 alle ore 12.00, mentre l'Ufficio Anagrafe, sempre del Cimitero di Trespiano, seguirà l'attuale orario: 8.00 12.00 e 14.00 17.00, escluso il mercoledì pomeriggio, mentre nei giorni festivi è aperto dalle 8.00 alle 12.00.Fino ad oggi tutte le pratiche venivano svolte negli Uffici Concessione di Via delle Gore 60, ufficio che continuerà ad effettuare tutte le pratiche che riguardano gli altri cimiteri fiorentini.Si trattava di rispondere alle esigenze più volte rappresentate dai cittadini che dovevano recarsi in due luoghi diversi, non particolarmente lontani, ma difficilmente raggiungibili soprattutto con i mezzi pubblici.A Trespiano ogni anno vengono effettuate oltre 3.000 operazioni cimiteriali (circa 1.250 inumazioni, 200 tumulazioni, 1.000 esumazioni, 50 estumulazioni e 600 cremazioni), su un totale di circa 6.800 operazioni complessive effettuate nel contesto dei cimiteri gestiti dall'Amministrazione.L'obiettivo è quello di rendere più rapidi gli adempimenti burocratici legati alle operazioni cimiteriali, cercando di eliminare rinvii e delazioni nella definitiva sistemazione del feretro.Anche per questo è in corso una razionalizzazione di tutti i servizi con l'attivazione di un nuovo sistema informatico, e inoltre è allo studio una riorganizzazione degli orari di apertura dei cimiteri per dare all'utenza una fruibilità maggiore e migliore.Infine, in collaborazione con l'Azienda sanitaria di Firenze l'Azienda Ospedaliera di Careggi, sarà realizzato un centro obitoriale/espositivo nei locali di Via delle Gore, dove ormai da tempo sono in funzione le Nuove Cappelle del Commiato'. (dm)SEGUE FOTO CGE