Firenze dal 18 al 22 maggio sarà la prima "Città del cuore"

"Un esempio importante di sinergia fra sport e salute". Lo ha detto l'assessore allo sport Eugenio Giani che stamani in Palazzo Vecchio ha presentato l'iniziativa "Città del cuore", che si svolgerà nel prossimo mese di maggio a Firenze in concomitanza col congresso nazionale dell'associazione medici cardiologi."Come Amministrazione Comunale – ha proseguito l'assessore Giani – siamo lusingati che Firenze sia la prima ‘Città del cuore'. Sono certo che la nostra città saprà dare un contributo importante all'informazione sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari. Sarà un appuntamento importante perché non solo il rapporto fra sport e salute sarà enfatizzato, ma gli sportivi potranno avere contributi scientificamente di grande autorevolezza sul modo corretto con cui praticare una determinata disciplina sportiva al fine di un effettivo risultato sul piano della prevenzione salutistica". Il programma prevede una serie di iniziative culturali, musicali, didattiche e sportive. In particolare l'assessore Giani si è soffermato sulla gara podistica non competitiva (di circa 10 km) con partenza e arrivo alla Fortezza da Basso: "Abbiamo dato volentieri il contributo all'organizzazione di questa manifestazione che si svolgerà quasi interamente all'interno del centro storico, in zona già pedonalizzata, per creare il minimo disagio al traffico, visto che la corsa si svolgerà nel tardo pomeriggio. Lungo il percorso podisti e non, potranno sottoporsi a check-up e misurare la propria efficienza fisica".(fd)