Un'idea-progetto per riqualificare e valorizzare San Lorenzo
Si chiama "San Lorenzo Il caleidoscopio: mille mondi in un quartiere" ed è un'idea-progetto della Confcommercio per la definizione di strategie integrate per valorizzare, riqualificare e rilanciare il quartiere di San Lorenzo.L'iniziativa è stata presentata stamani in Palazzo Vecchio dall'assessore allo sviluppo economico Francesco Colonna, dalla presidente del Quartiere 1 Anna Laura Abbamondi, dal presidente di Confcommercio Paolo Soderi e dai vertici (provvisori) dell'associazione di commercianti e ambulanti."Questa Amministrazione Comunale ha detto l'assessore Colonna guarda con grande interesse all'area di San Lorenzo e alla sua riqualificazione e valorizzazione. Un paio di giorni fa abbiamo consegnato le nuove pescherie all'interno del mercato centrale e abbiamo annunciato lavori che riguarderanno il piano superiore e il seminterrato. Una somma di interventi per un importo di circa 14 miliardi. Il nostro obiettivo, è quindi ben venga questa iniziativa, è quello di integrare sempre più il mercato col contesto circostante che raggruppa, fra ambulanti e negozianti, circa 500 esercizi commerciali". Il presidente di Confcommercio Paolo Soderi ha parlato di "regalo" di questo progetto alla città e al Quartiere 1, quello del centro storico, "il più grande e importante centro commerciale naturale al mondo".Gli obiettivi del progetto sono quelli di far ritrovare a San Lorenzo la sua esclusiva connotazione. Una sua personalità distintiva, per occupare un posto nelle menti come nuovo centro di snodo, d'aggiornamento, d'incontro nel centro di Firenze, per la vita collettiva di abitanti, turisti, visitatori, operatori economici. San Lorenzo come contenitore di stili di vita e di tendenza: eleggibile a meta di una fruizione di qualità, dove tutto sia trendy e in chiave con i bisogni emergenti di un pubblico giovane, nazionale e internazionale."La riqualificazione ha sottolineato la presidente Abbamondi si fa con chi abita e con chi lavora in una zona. E siccome qui stiamo parlando di centro storico di Firenze, non possiamo permetterci operazioni di basso livello. Ma non mi sembra che sia questo il caso, per questo accogliamo con favore questa iniziativa".San Lorenzo rinascerà quindi come "Il caleidocentro". Un centro cioè che moltiplica e rigenera tutte le sue attività compresenti. La comunicazione (affidata a Filippettiassociati) si diffonderà su tutti i mezzi: dalla stampa ai gonfaloni, da internet ai poster, comprese una nuova segnaletica, carte fedeltà e altro ancora. Il nuovo simbolo esordirà attraverso locandine, shopper e adesivi.(fd)