Fittante (Insieme per l'Ulivo in Toscana): «Cittadinanza onoraria ad Arafat e Peres»

«Cittadinanza onoraria di Firenze a Yasser Arafat e Shimon Peres».La richiesta è partita da Giovanni Fittante, capogruppo di "Insieme per l'Ulivo in Toscana".«Visto il perdurare e l'aggravarsi della situazione e in conseguenza all'isolamento politico che si sta creando intorno ad Arafat - scrive Fittante in una risoluzione - è necessario che Firenze, città che ha espresso negli anni una cultura di pace e di civile convivenza, favorisca il dialogo e la collaborazione tra il leader palestinese e il ministro degli esteri israeliano già in passato vincitori del premio Nobel per la Pace. Primo passo verso tale obiettivo potrebbe essere il conferimento della cittadinanza onoraria ad entrambi e la candidatura di Firenze ad ospitare importanti incontri sul tema della pace in Medio Oriente. In questo modo la nostra città contribuirebbe in maniera importante per la riapertura del dialogo di pace e per la cessazione degli opposti estremismi».Secondo l'esponente del centrosinistra «gli ultimi eventi del conflitto israeliano palestinese sono la dimostrazione che la violenza porta solo altra violenza e che la condanna di quest'ultima deve essere indirizzata a tutti coloro che la praticano».«Ferma condanna, quindi - ha aggiunto Fittante - agli attentati terroristici contro Israele ma uguale condanna per le ingiustificate ritorsioni praticate da Sharon: l'intollerabile "sequestro" del leader palestinese nel suo ufficio di Ramallah; la distruzione dell'aeroporto, della radio e della televisione palestinese e l'invasione sistematica dei territori palestinesi».«Per porre fine a questa spirale di violenza - ha aggiunto il capogruppo di Insieme per l'Ulivo in Toscana - occorre ricercare una soluzione politica che tenga conto sia dei diritti dei Palestinesi sia dei diritti degli Israeliani. E' per questo che l'Europa tutta e Firenze in particolare hanno una grande responsabilità e devono fare la loro parte, anche nel convincere gli Stati Uniti a togliere il veto all'Onu per l'invio di una forza multinazionale di pace. Per questo invitiamo il Sindaco Domenici ad intervenire presso il Presidente americano, presso l'Onu, la Unione Europea e la Russia in modo da rendere possibile l'invio immediato di una forza multinazionale di interposizione e per sospendere le violenze intraprendendo un'azione diplomatica convinta ed incisiva»«Firenze - ha concluso Fittante - ha il diritto dovere di essere la città in grado di favorire il dialogo e la collaborazione con l'altra sponda del Mediterraneo, ma soprattutto essere messaggera di pace». (fn)Questo il testo della risoluzione:TIPOLOGIA: RisoluzioneSOGGETTO PROPONENTE: Giovanni Fittante (Insieme per l'Ulivo in Toscana)OGGETTO: per impegnare l'Amministrazione a conferire la cittadinanza onoraria a Yasser Arafat e Shimon PeresIL CONSIGLIO COMUNALE Considerata la risoluzione n. 564 approvata nella seduta del Consiglio Comunale del 23 ottobre del 2000 "Per la pace nell'attuale conflitto israelo-palestinese"; Considerato che la volontà della maggioranza dei cittadini palestinesi e israeliani è quella del raggiungimento di una pace giusta e che a questa volontà deve essere dato luogo, spazio e possibilità di essere finalmente realizzata Considerato che il perdurare e l'aggravarsi della situazione medio-orientale, in un contesto internazionale come l'attuale, deve preoccupare l'intera umanità poiché potrebbe sfociare in un conflitto di più vaste proporzioni; Considerato che l'isolamento politico che si sta creando intorno al leader palestinese Yasser Arafat all'interno della Palestina, nel mondo arabo e presso l'opinione pubblica mondiale sta rischiando di portare il conflitto palestinese ad un punto di non ritorno le cui conseguenze sarebbero disastrose per tutto il mondo; Considerato che lo stesso isolamento politico sta colpendo anche esponenti politici israeliani, come Shimon Peres, che si adoperano per una soluzione politica che porti ad un accordo di pace; Considerati gli ultimi attentati compiuti in Israele dai Gruppi di Hamas che alimentando la spirale d'odio fra i popoli finendo per delegittimare ulteriormente Arafat; Considerata la strategia e l'obiettivo del premier israeliano di delegittimare Yasser Arafat concretizzatasi ultimamente con l'intollerabile "sequestro" del leader palestinese nel suo ufficio di Ramallah; Considerato che Firenze si è sempre qualificata per la sua tradizione di città democratica che ha espresso negli anni una cultura di pace e di civile convivenza; Considerato che Firenze, per il ruolo che ricopre, deve fare la sua parte, e cioè tornare ad essere città che favorisca il dialogo e la collaborazione con l'altra sponda del Mediterraneo; Considerato che Firenze si è già candidata ad ospitare importanti incontri sul tema della pace in Medio Oriente; Considerato che già altre città hanno conferito la cittadinanza onoraria a Yasser Arafat e Shimon Peres; Considerato che sia il leader palestinese Yasser Arafat sia Shimon Peres sono due premi nobel per la pace; Considerate le risoluzioni ONU 242 e 338 e gli accordi di Oslo che prevedono il ritiro delle truppe israeliane dai territori occupati;INVITA IL SINDACO A: conferire la cittadinanza onoraria di Firenze a Yasser Arafat e Shimon Peres; anche per dare contributo teso a sviluppare il dialogo tra i due popoli; scrivere al Segretario Generale dell'ONU Annan per porre in atto un impegno più attivo e concreto dell'Onu per l'invio di una forza multinazionale di interposizione di pace, per fermare le violenze e per impedire l'isolamento politico di Yasser Arafat e per condannare fermamente agli attentati terroristici che si stanno protraendo da ormai troppo tempo e ormai non più tollerabili; farsi portavoce presso il Presidente americano George Bush per invitarlo a ritirare il veto posto all'Onu circa l'invio di una forza multinazionale di pace e di interposizione, ad intraprendere un'azione diplomatica ancor più convinta ed incisiva al fine di convincere Sharon all'ineluttabilità di una soluzione politica e ragionevole del conflitto medesimo; farsi promotore di una iniziativa concreta tra le due parti contendenti promovendo un incontro a Firenze invitando Yasser Arafat e Shimon Peres per riavviare un dialogo di pace che abbia come obiettivo un accordo politico che possa sfociare nella creazione di una Stato Palestinese indipendente e nella certezza di una piena sicurezza, garantita a livello internazionale, dello Stato di Israele. inviare tale documento al Presidente della Repubblica, ai Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, al Presidente del Consiglio dei Ministri, all'ONU, alla Unione Europea, all'Ambasciata di Israele in Italia, al delegato generale dell'Autorità palestinese in Italia, al Presidente della Regione Toscana, al Presidente della Provincia di Firenze, ai Sindaci dei Comuni della Provincia di Firenze e agli organi di informazione."Giovanni Fittante