Firenze e Porto Alegre insieme per la cultura. Siglato ieri nella città brasiliana il protocollo di cooperazione

Firenze e Porto Alegre insieme per migliorare l'efficacia delle politiche pubbliche , privilegiare lo scambio di esperienze, diminuire l'impatto della globalizzazione sui comuni.E' il senso del protocollo di cooperazione siglato ieri a Porto Alegre, a nome del sindaco Leonardo Domenici, dall'assessore alla cultura Simone Siliani e dal sindaco di porto Alegre Tarso Genro.Conservazione, restauro, valorizzazione del patrimonio culturale architettonico, artistico e architettonico, ma anche la partecipazione dei cittadini alla gestione del bilancio preventivo da impiegare nel recupero delle strutture, delle attività e dei servizi culturali. Questi alcuni dei temi principali attorno al quale ruota la cooperazione fra i due Comuni: "una delle finalità del protocollo, - ha specificato l'assessore Simone Siliani- è quella di sviluppare la conoscenza del metodo di partecipazione dei cittadini alla formazione delle decisioni circa l'allocazione delle risorse pubbliche e alle scelte che riguardano le politiche culturali sviluppate a Porto Alegre".In particolare l'accordo valido tre anni e rinnovabile prevede che esperti fiorentini nel settore culturale si spostino nel Comune di porto Alegre per tenere corsi; sono previsti scambi di esperienze attraverso lo scambio di CD Rom, dischetti che documentino le rispettive esperienze sia politiche che culturali. (lb)Palazzo Vecchio, giovedì 31 gennaio 2002