Cablaggio degli uffici comunali, interrogazione di Pieri (FI): «Cosa intende fare Italgas ?»

La gestione del progetto di cablaggio dei servizi della mobilità e degli uffici comunali è al centro di una interrogazione presentata dal consigliere di Forza Italia Massimo Pieri.«Ho letto le dichiarazioni dell'Assessore Simone Tani sul cablaggio di Firenze - scrive Pieri - ed in particolare il riferimento alla messa in rete degli uffici comunali distribuiti sul territorio fiorentino. Ma ora una delibera assegna la concessione dell'illuminazione pubblica alla Silfi, compresa la possibilità di attuare una rete di cablaggio non fonico per mettere a servizio "fibra" sia i parcheggi, che la segnaletica stradale, le porte telematiche, il controllo tecnologico delle piazze fiorentine ed altre opportunità».Per questo l'esponente di centrodestra chiede anzitutto conoscere «se corrisponde al vero che la società Fiorentinagas non si occuperà del progetto di cablaggio dei servizi della mobilità e degli uffici comunali», «per quale motivo si è ritenuto opportuno togliere l'assegnazione di parte del progetto di cablaggio di Firenze a Fiorentinagas per conferirlo alla Silfi» e «se Italgas ha ancora intenzione di mantere fede agli accordi presi».Pieri vuole anche sapere «se a distanza di due anni dall'assegnazione dell'incarico a Fiorentinagas, a che punto è l'attuazione del progetto di cablaggio per realizzare una rete a larga banda per la fruizione dei nuovi servizi new economy e dei servizi civici del Comune». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Oggetto: interroga il Sindaco per avere notizie in merito alla gestione del progetto di cablaggio dei servizi della mobilità e degli uffici comunaliINTERROGAZIONE CON RISPOSTA IN AULAIl sottoscritto Consigliere Comunale, lette le dichiarazioni dell'Assessore Simone Tani in relazione al cablaggio della città di Firenze ed in particolare riferimento alla messa in rete degli uffici comunali distribuiti sul territorio fiorentino; ricordata la delibera che assegnava la concessione dell'illuminazione pubblica alla società Silfi compresa la possibilità di attuare una rete di cablaggio non fonico per mettere a servizio "fibra" sia i parcheggi, che la segnaletica stradale (semafori ecc.), le porte telematiche il controllo tecnologico delle piazze fiorentine ed altre opportunitàINTERROGA IL SINDACO PER SAPEREa. se corrisponde al vero che la società Fiorentinagas non si occuperà del progetto di cablaggio dei servizi della mobilità e degli uffici comunali;b. per quale motivo si è ritenuto opportuno togliere l'assegnazione di parte del progetto di cablaggio della città di Firenze a Fiorentinagas per conferirlo alla società Silfi;c. a distanza di 2 anni dall'assegnazione dell'incarico a Fiorentinagas, a che punto è l'attuazione del progetto di cablaggio finalizzato a fornire ai cittadini di Firenze una rete a larga banda per la fruizione dei nuovi servizi new economy e dei servizi civici del Comune.