Museo Stibbert: inaugurazione dell'intervento di installazione di sei tende protettive nella sala della Cavalcata
Gli Alberghi aderenti ad Assindustria Firenze, consapevoli di godere dell'indiscutibile valore aggiunto offerto dalle "bellezze" di Firenze, sia in termini artistici che naturali, hanno posto da sempre una particolare attenzione, come segno di giusto riconoscimento, a destinare proprie risorse finanziarie per il mantenimento del patrimonio che li circonda.In questo contesto, si inquadra l'iniziativa odierna con l'intervento degli Alberghi Anglo American Hotel Regina, Grand Hotel Minerva, Brunelleschi, Fenice Palace, First, Londra, Mirage, Jolly Carlton, Porta Rossa, a sostegno del Museo Stibbert da loro adottato.Il supporto al Museo Stibbert non si esaurisce nella dotazione materiale dei sofisticati tendaggi, bensì comprende la strategica funzione di promozione del Museo stesso abbinato ai rispettivi marchi degli Alberghi adottanti, allo scopo di produrre un meritato incremento di conoscenza e di visibilità rivolto agli Ospiti di Firenze.È questo, in estrema sintesi, lo spirito che anima il progetto "Adotta un Museo".Gianni Caridi, Presidente del Consorzio Firenze Albergo, braccio operativo della Sezione Industria Alberghiera di Assindustria Firenze, esponendo le finalità prima citate in modo più dettagliato, ricorda che complessivamente hanno comportato un investimento di circa 300 milioni di lire per potenziali iniziative di restauro in altri quattro Musei (Cappella Brancacci, Fondazione Romano nel Cenacolo di Santo Spirito, Museo e Chiostri Monumentali di Santa Maria Novella, Museo Marino Marini).