Papini (Verdi): «Provvedimento insensato quello di servire l'acqua al bar solo nelle bottigliette»
«Dove e come si andranno a smaltire le tonnellate in più di plastica delle bottigliette da mezzo litro che saremmo costretti a comprare? E come la mettiamo con l'aumento dei costi in un momento già particolarmente delicato?». Le domande sono del capogruppo dei Verdi Alessio Papini e riguardano il decreto del ministero della sanità che vieta, nei bar, di servire l'acqua minerale al bicchiere.«Da sempre si è bevuto bicchieri d'acqua prelevata dalle bottiglie aperte - ha aggiunto Papini - lo facciamo al bar e a casa nostra quotidianamente. Ora un decreto del ministero della sanità, in nome di non ben chiaro problema di contaminazione da microbi, viene a mettere nell'immaginario collettivo altre paure, altri allarmismi. Ma questa non è che la punta dell'iceberg, perché il decreto pensa sì a tutelare la nostra salute, ma non ai danni ambientali ed economici che deriveranno da questo provvedimento.«Se il decreto è un provvedimento pensato per allinearsi alle normative europee - ha concluso il capogruppo dei Verdi - non si può non pensare che andrà ad allungare la liste di tutti quei provvedimenti insensati, vedi quelli per il lardo di colonnata, per il formaggio di fossa, che portano ad un aggravio della burocrazia e a complicare la nostra vita. I Verdi chiedono in prima battuta al Comune di fare pressione sul Governo perché sia ritirato il provvedimento in questione che penalizza cittadini, gestori e solleva grossi problemi di impatto ambientale.Per finire chiedo al Ministro Sirchia di quanti casi sia a conoscenza di infezioni fulminanti conseguenti all'aver bevuto un bicchier d'acqua». (fn)