Manifestazione dei professori universitari, interviene il gruppo DS

Questo il testo dell'intervento del gruppo consiliare dei DS:«Il Gruppo consiliare DS di Palazzo Vecchio, riunito oggi, comunica la propria adesione convinta all'appello sottoscritto da numerosi docenti dell'Ateneo fiorentino con cui viene richiamata l'attenzione della cittadinanza sui rischi per il tessuto e le istituzioni democratiche determinati da alcune azioni del Governo Berlusconi, nonché per lo stesso conflitto di interessi che coinvolge il Presidente del Consiglio e diversi Ministri.Il Gruppo DS ritiene significativo che questo richiamo venga direttamente da noti e apprezzati docenti, e auspica che tale appello e la mobilitazione democratica che sollecita trovino largo e immediato ascolto in città, segnando un primo momento di riflessione critica diffusa capace di invertire quella sorta di indifferenza che sembra essere calata su larga parte dell'opinione pubblica italiana.Il Gruppo DS ricorda come non da oggi abbia segnalato pubblicamente i tratti autoritari e illiberali dell'attuale maggioranza che sostiene il Governo Berlusconi. Già all'indomani del secondo turno delle elezioni amministrative della primavera 2001 e del vertice dei G8 di Genova, il Gruppo DS approvò documenti molto chiari a questo proposito. Tuttavia, le iniziative, i proclami, le prese di posizione, i concreti provvedimenti della destra attualmente al Governo stanno certamente andando al di là delle nostre iniziali valutazioni.E' giunto il momento di una mobilitazione generale, di una denuncia forte, capace di mettere il Governo di fronte alle proprie gravi responsabilità.Per questi motivi i consiglieri comunali del Gruppo DS di Palazzo Vecchio parteciperanno alla manifestazione del 24 gennaio da Piazza San Marco a Piazza San Firenze.Per questi motivi il Gruppo DS auspica una più incisiva, vasta e unitaria ripresa dell'iniziativa politica di opposizione da parte di tutte le forze democratiche e della società civile: sono in gioco i valori fondanti della nostra nostra democrazia, dello stato di diritto, delle libertà civili».(fn)