Parcheggi del policlinico di Careggi, interviene Toccafondi (ApF): «Tariffe agevolate anche per chi frequenta i corsi post universitari»

Per l'utilizzo dei parcheggi del policlinico di Careggi i tirocinanti e coloro che frequentano i corsi di specializzazione devono poter usufruire delle stesse agevolazioni tariffarie previste per i dipendenti.Lo chiede il capogruppo di Azione per Firenze Gabriele Toccafondi.«Complessivamente - scrive Toccafondi in una mozione - sono a disposizione circa 700 posti su tre turni lavorativi interni alle strutture ospedaliere, per un totale di 2000 utenti. Entro gennaio molte aree di parcheggio scompariranno e successivamente saranno resi disponibili 400 posti auto, adesso a pagamento orario, con tariffe speciali mensili, 5 mila lire, o annuali 60 mila».Secondo il capogruppo di Azione per Firenze «chi parcheggia lungo le strade limitrofe delle strutture ospedaliere per molte ore opera a vario titolo nelle strutture ospedaliere come tirocinante o frequenta corsi di specializzazione» e «queste persone, in maggioranza giovani che iniziano la carriera medica, non possono usufruire delle agevolazioni riconosciute ai dipendenti, ma la loro situazione è simile o uguale a quella dei dipendenti». (fn)Questo il testo della mozione:OGGETTO: Per richiedere anche per tirocinanti, e frequentanti dei corsi di specializzazione le stesse agevolazioni tariffarie per l'utilizzo dei parcheggi utilizzati dai dipendenti delle strutture ospedaliere.Appreso che i dipendenti dell'ospedale di Careggi hanno a disposizione 120 posti nel parcheggio gestito da SCAF, 180 posti nel parcheggio situato dietro psichiatria, 100 posti nel parcheggio dietro chirurgia, 300 posti nel parcheggio interno al CTO. In totale sono quindi a disposizione circa 700 posti che su tre turni lavorativi interni alle strutture ospedaliere possono assicurare 2000 utenti.Appreso che molte aree di parcheggio entro gennaio scompariranno per lavori e che SCAF e USL hanno deciso di provvedere alla nuova problematica rendendo disponibile 400 posti auto, adesso a pagamento orario, con tariffe speciali mensili (5.000 lire) o annuali (60.000 lire);Considerato il fatto che la vera problematica è data da coloro che non può usufruire dei parcheggi con tariffe agevolateConsiderato che chi parcheggia lungo le strade limitrofe delle strutture ospedaliere per molte ore opera a vario titolo nelle strutture ospedaliere come tirocinante o frequenta corsi di specializzazione.Dato che queste persone, perlopiù giovani che iniziano la carriera medica, non possono usufruire delle agevolazioni riconosciute ai dipendenti ma che la loro situazione è simile o uguale a quella dei dipendenti in quanto devono lavorare per diverse ore nelle strutture ospedaliere;IMPEGNA IL SINDACOA richiedere anche per tirocinanti, e frequentanti dei corsi di specializzazione le stesse agevolazioni tariffarie per l'utilizzo dei parcheggi utilizzati dai dipendenti delle strutture ospedaliere.