Bambini e targhe alterne, piazza Santa Maria Novella e rumori notturni oggi al centro del "Venerdì dal sindaco"
Estendere la deroga di mezz'ora per portare i bambini a scuola nei giorni di targhe alterne, anche a chi li accompagna dalla baby sitter o dai nonni: è la proposta avanzata stamani da una giovane mamma che ha incontrato Leonardo Domenici durante i "Venerdì dal sindaco". Proposta che ha trovato il favore del primo cittadino e che quindi presto sarà inserita nell'ordinanza sulle targhe alterne. La signora ha spiegato al sindaco che suo figlio di 18 mesi non è rientrato fra coloro che frequentano il nido e che quindi deve trovare altri a cui affidarlo mentre va al lavoro: da qui la sua richiesta, subito valutata positivamente.Durante gli incontri di stamani il sindaco ha incontrato anche altri tre cittadini: La prima è stata Chiara Nencini, allieva del Polimoda fiorentino, che ha ricevuto dal Presidente della repubblica il premio "Leonardo 2001" per la sua tesi di laurea e che aveva ricevuto da Domenici un telegramma di congratulazioni. Poi è stata la volta di un abitante di via Lambertesca, che ha chiesto di poter mettere un freno al suono dei tamburi che spesso imperversano sotto il Loggiato degli Uffizi disturbando il sonno di chi abita nella zona. Il sindaco ha subito interessato le forze dell'ordine e la polizia municipale del problema. Infine, Domenici ha parlato con una signora che lavora nella zona di Santa Maria Novella e che ha sottolineato l'esigenza di riqualificazione dell'area, in particolare con la pedonalizzazione della zona via delle Belle Donne, via del Sole e via della Spada. Un'ipotesi interessante, ha detto il sindaco, da studiare in coincidenza con il progetto di restauro della piazza.Ricordiamo che per chiedere un appuntamento con Domenici ai "Venerdì dal sindaco" i cittadini possono telefonare al numero 055-2768012. (ag)