Parte il piano dell'Oltrarno con la pedonalizzazione del primo tratto di via dei Serragli

Via al progetto di riqualificazione dell'Oltrarno. Un progetto complessivo che prenderà avvio a marzo con la pedonalizzazione del tratto di via dei Serragli compreso tra piazza Nazario Sauro e via Sant'Agostino. Il vicesindaco Graziano Cioni e l'assessore all'urbanistica Gianni Biagi hanno illustrato questa mattina ai rappresentanti di Legambiente il piano per l'Oltrarno nelle sue articolazioni e annunciato i primi interventi. Si tratta della pedonalizzazione di tipo B del primo tratto di via dei Serragli: potranno quindi circolare solo il bus dell'Ataf numero 11, i taxi e i mezzi di soccorso. Le altre linee dell'Ataf che attualmente percorrono via dei Serragli, ovvero il 36 e il 37, saranno deviate sul percorso lungarno Soderini-viale Ariosto-viale Aleardi-viale Petrarca-Porta Romana. Il tratto di via dei Serragli interessato a questo primo provvedimento sarà riqualificato con rastrelliere per biciclette e fioriere anche per impedire la sosta selvaggia.La tappa successiva sarà la realizzazione del percorso Brunelleschiano, itinerario che si snoda attraverso piazza San Marco, via Ricasoli, piazza Duomo, via Calzaiuoli, piazza Signoria, via Vacchereccia, via Por Santa Maria, Ponte Vecchio, Borgo San Jacopo, via Toscanella, sdrucciolo de' Pitti, via Michelozzi, piazza Santo Spirito. Obiettivo di questo percorso è favorire la mobilità a piedi, creando zone che abbiano caratteristiche di continuità, gradevolezza di percorso ed elevato grado di sicurezza negli spostamenti. Il finanziamento del percorso sarà inserito nel bilancio di previsione 2002. Altro tassello fondamentale del progetto è la creazione di un sistema di parcheggi ai margini del quartiere dell'Oltrarno. L'Amministrazione Comunale prevede anche uno studio per il ripristino del percorso lungo le mura da piazza Tasso a Forte Belvedere e un collegamento tra quest'ultimo e Boboli attraverso l'apertura del cancello che attualmente divide i due parchi. Inoltre allo studio anche l'estensione del percorso al Giardino Bardini. "Con questo intervento si inizia a dare attuazione al piano di interventi complessivo sull'Oltrarno – dichiara l'assessore all'urbanistica Biagi – che il sindaco Leonardo Domenici intende portare avanti. Si tratta di un progetto di lungo periodo che adesso sta dando i primi frutti". (mf)