Papini (Verdi): «Perché la linea ferroviaria che arriva alla stazione Leopolda non è stata riaperta al traffico metropolitano?»

Come mai la linea ferroviaria che arriva alla stazione Leopolda non è stata riaperta al traffico metropolitano, così come prevedeva un ordine del giorno approvato lo scorso anno? E' quanto chiede di sapere il capogruppo dei Verdi Alessio Papini.«Il tratto di ferrovia che parte dalla stazione di San Donnino e arriva, parallelamente alle Cascine, alla stazione Leopolda - sottolinea inoltre il capogruppo dei Verdi in una interpellanza - ha tutte le caratteristiche per divenire un sistema di mobilità alternativa su ferro. Questa linea passerebbe nelle vicinanze sia della scuola di Agraria che della Manifattura Tabacchi venendo incontro a quelle che sono le esigenze della cittadinanza». (fn)Questo il testo dell'interpellanza:Tipologia: InterpellanzaSoggetto proponente: Alessio PapiniOggetto: sulla ferrovia LeopoldaVisto l'o.d.g. n. 674/001 presentato dal gruppo consiliare Verdi, accolto come raccomandazione dal Consiglio Comunale, con il quale si invita il Sindaco a portare avanti i contatti col le FF.SS. per la riapertura al traffico metropolitano della linea ferroviaria che arriva alla stazione Leopolda;Visto l'od.g. n. 416/01 approvato dal Consiglio Comunale che prende in considerazione l'area Porta a Prato, Leopolda, Paisiello interessata dalla Variante al PRG per un'analisi delle aree ferroviare presenti nel territorio comunale e della loro interrelazione con la città;Ricordato che il tratto di ferrovia che parte dalla stazione di S.Donnino e arriva , parallelamente alle Cascine, alla stazione Leopolda, ha tutte le caratteristiche per divenire un sistema di mobilità alternativa su ferro;Sottolineato che detta linea ferroviaria passerebbe nelle vicinanze sia della scuola di Agraria che della Manifattura Tabacchi venendo incontro a quelle che sono le esigenze della cittadinanza;SI CHIEDE di conoscere i tempi di attuazione di quanto previsto dall'o.d.g. 674.Alessio Papini