Uno spazio del Comune di Firenze per l'attività dei giovani della città

"Una risposta importante alle esigenze dei gruppi giovanili che vogliono fare della cultura nella nostra città". Sono soddisfatte l'assessore al patrimonio Tea Albini e quella alle politiche giovanili Daniela Lastri per la struttura di proprietà dell'Amministrazione Comunale che da oggi è a disposizione - "con regole che dovremo stabilire una volta che ci perverranno delle richieste", sottolineano Albini e Lastri – per rispondere alle esigenze dei gruppi giovanili in fatto di concerti, musica, teatro, laboratori, arti espressive.Il fabbricato messo a disposizione è in via Mannelli 6 (un magazzino dell'ex Asnu) - in zona semicentrale, nell'immediata vicinanza della stazione ferroviaria Campo di Marte e servito da mezzi pubblici – per una superficie complessiva di circa 450 metriquadri. Si tratta di tre edifici distinti (e di uno spazio esterno) completi di impianto elettrico, idrico e termico, servizi igienici e senza barriere architettoniche."Uno degli obiettivi dell'Amministrazione Comunale – ha sottolineato l'assessore Albini – è quello di attrezzare alcuni spazi di nostra proprietà per le attività giovanili. Il primo di questi è in via Mannelli, ma ci auguriamo in futuro di poterne trovare altri. Lo spazio è disponibile da oggi stesso, anche se dovrà essere sottoposto a manutenzione ordinaria e attrezzato per salvaguardare le legittime esigenze dei cittadini che abitano nelle vicinanze. Vorrei ricordare che abbiamo voluto dare priorità a questa soluzione, visto che nella struttura era ipotizzabile l'installazione di una stazione ecologica o di spazi per attività del Quartiere 2". Quanto al problema della gestione gli assessori Albini e Lastri non hanno dubbi: "Ne parleremo quando i gruppi ne faranno richiesta e stabiliremo delle regole per la fruibilità"."Abbiamo individuato uno spazio idoneo – ha spiegato l'assessore Lastri – che risponde a tutte le esigenze per le attività culturali per i giovani della nostra città. Un messaggio forte da parte dell'Amministrazione Comunale che sta lavorando in questa direzione, cosa che in passato non era stata mai fatta. E' nostra intenzione avviare un dialogo con chi vuol produrre cultura".(fd)