Al via da lunedì 14 gennaio le iscrizioni per i corsi del CFP Centro di Formazione Professionale
Prendono il via lunedì 14 gennaio 2002 le iscrizioni ai primi corsi di formazione organizzati dal Centro di Formazione professionale - Assessorato alla pubblica istruzione.Si tratta di numerose opportunità rivolte ai giovani adulti (con un'età superiore ai 18 anni) che il CFP organizza anche per il 2002 in vari settori: dall'informatica ai servizi di ristorazione e turismo o al settore industria e artigianato.Per alcuni di questi corsi (allegato alla presente nota tutto l'elenco), invece, le iscrizioni partiranno il prossimo 4 febbraio. (dm)Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi alle diverse segreterie:CFP Settore Industria e ArtigianatoVia Pisana, 148 (Tel. 055/705772 e.mail cfp@comune.fi.it )Orario: lunedì mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00CFP Settore Turismo e RistorazionePiazza Pier Vettori 7/d (Tel. 055/229510 e.mail cfp2.rist@comune.fi.it)Orario: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00Martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00CFP - INFORMATICA PER ADULTIVia Pisana, 148 (Tel. 055/705772 055/710546 e.mail info.cfp@comune.firenze.it e didcfp@comune.firenze.it)Orario: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00Martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00COMUNE DI FIRENZEDirezione IstruzioneServizio Scuola, Orientamento, ITI, Formazione Professionale, E.d.AIL DIRIGENTEVista la deliberazione G.C. n. 1144/975 dell'11.12.01Vista la Determinazione Dirigenziale n° 174 del 9.01.02RENDE NOTOSono aperte le iscrizioni ai corsi sottoindicati, che saranno realizzati durante l'anno formativo 2002 presso il C.F.P. in via Pisana 148 Firenze, per il Settore Industria & Artigianato e Piazza Pier Vettori 7/d Firenze, per il settore Ristorazione & Turismo:SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATOCORSI DI QUALIFICA Iscrizioni dal 4.02.02 al 8.03.02CONDUTTORE MACCHINE UTENSILI (600 ore, utenti 12)Requisiti di accesso :Scuola dell'obbligo e stato di disoccupazioneQuota iscrizione: 77,00OPERATORE ELETTRICO ELETTRONICO (600 ore, utenti 12)Requisiti di accesso: Scuola dell'obbligo e stato di disoccupazioneQuota iscrizione: 77,00CORSI DI AGGIORNAMENTO Iscrizioni dal 4.02.02 al 8.03.02CONDUTTORE CALDAIE A VAPORE (100 ore, utenti 20)Requisiti di accesso: Scuola dell'obbligoQuota iscrizione: gratuitoCONDUTTORE IMPIANTI TERMICI (100 ore, utenti 20)Requisiti di accesso :Scuola dell'obbligoQuota iscrizione: gratuitoCORSI DI PERFEZIONAMENTO Iscrizioni dal 4.02.02 al 30.10.02INSTALLAZIONI E TECNOLOGIE DI TELECOMUNICAZIONE (100 ore, utenti 15)Requisiti di accesso: qualifica nel settore elettrico, o elettrico elettronico, o elettrico elettronico audio/videoQuota iscrizione: 267,00 riduzione del 40% per i disoccupatiINSTALLAZIONI E TECNOLOGIE PER LA SORVEGLIANZA (100 ore, utenti 15)Requisiti di accesso: qualifica nel settore elettrico, o elettrico-elettronico, o elettrico-elettronico audio/videoQuota iscrizione: 267,00 riduzione del 40% per i disoccupatiINSTALLAZIONI E TECNOLOGIE AUDIO VIDEO E MULTIMEDIALI (100 ore, utenti 12)Requisiti di accesso: qualifica nel settore elettrico, o elettrico elettronico, o elettrico elettronico audio/videoQuota iscrizione: 267,00 riduzione del 40% per i disoccupatiCORSI DI INFORMATICA Iscrizioni dal 14.01.02 al 30.10.02OPERATORE PER OFFICE AUTOMATION (corso base)60 ore 12 posti Quota iscrizione 318,00 - riduzione del 40% per i disoccupatiOPERATORE PER OFFICE AUTOMATION (secondo livello)50 ore 12 posti Quota iscrizione 254,00 - riduzione del 40% per i disoccupatiALFABETIZZAZIONE INFORMATICA RAPIDA30 ore 12 posti Quota iscrizione 165,00 - riduzione del 40% per i disoccupatiINTRODUZIONE AL CAD80 ore 12 posti Quota iscrizione 380,00 - riduzione del 40% per i disoccupatiAUTOCAD60 ore 12 posti Quota iscrizione 318,00 - riduzione del 40% per i disoccupatiINTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE30 ore 12 posti Quota iscrizione 165,00 - riduzione del 40% per i disoccupatiPROGRAMMAZIONE IN VISUAL BASIC60 ore 12 posti Quota iscrizione 318,00 - riduzione del 40% per i disoccupatiPROGRAMMAZIONE IN VISUAL C e C ++60 ore 12 posti Quota iscrizione 318,00 - riduzione del 40% per i disoccupatiPREPARAZIONE PAGINE WEB PER INTERNET (intr. HTML)40 ore 12 posti Quota iscrizione 220,00 - riduzione del 40% per i disoccupatiCORSO FLASH BASE PER INTERNET40 ore 12 posti Quota iscrizione 220,00 - riduzione del 40% per i disoccupatiCORSO DHTML + JAVA SCRIPT40 ore 12 posti Quota iscrizione 220,00 - riduzione del 40% per i disoccupatiFOTOGRAFIA DIGITALE E FOTORITOCCO40 ore 12 posti Quota iscrizione 220,00 - riduzione del 40% per i disoccupatiSETTORE RISTORAZIONE E TURISMOCORSI DI QUALIFICA Iscrizioni dal 14.01.02 al 15.02.02BARMAN ( 400 ore, utenti 20)Requisiti di accesso: Scuola dell'obbligoQuota iscrizione: 310,00 riduzione del 40% per i disoccupatiPIZZAIOLO (400 ore utenti 15)Requisiti di accesso: Scuola dell'obbligo e stato di disoccupazioneQuota iscrizione: 77,00ADDETTO DI CUCINA (600 ore, utenti 15)Requisiti di accesso: Scuola dell'obbligo e stato di disoccupazioneQuota iscrizione: 77,00GOVERNANTE (400 ore, utenti 15)Requisiti di accesso: Scuola dell'obbligoQuota iscrizione: 310,00 riduzione del 40% per i disoccupatiCORSI DI PERFEZIONAMENTO Iscrizioni dal 4.02.02 al 08.03.02PROGRAMMATORE PROMOTORE PACCHETTI INCOMING ( 100 ore, utenti 15)Requisiti di accesso: Scuola media superioreQuota iscrizione: 267,00 riduzione del 40% per i disoccupatiGUIDA TURISTICA ENOGASTRONOMICA ( 100 ore, utenti 15)Requisiti di accesso: Scuola media superioreQuota iscrizione: 267,00 riduzione del 40% per i disoccupatiADDETTO ALLE VENDITE AL BANCO AGENZIE DI VIAGGI (200 ore, utenti 15)Requisiti di accesso: Scuola media superioreQuota iscrizione: 358,00 riduzione del 40% per i disoccupatiCORSI AMATORIALI Iscrizioni dal 14.01.02 al 30.10.02LA CUCINA NAZIONALE (30 ore, utenti 15)Quota iscrizione: 181,00LA PASTICCERIA NAZIONALE (30 ore, utenti 15)Quota iscrizione: 181,00L'ARTE DI APPARECCHIARE, IL VINO IN TAVOLA E I CIBI ALLA LAMPADA (30 ore, utenti 20)Quota iscrizione: 181,001. Tutti i corsi sono riservati a utenti con età superiore ai 18 anni; eventuali ulteriori requisiti sono specificati a fianco di ciascun corso;2. Per l'ammissione ai corsi, laddove è richiesto dalla normativa vigente e nei casi in cui le domande superino i posti disponibili, è prevista una prova a seguito della quale verrà formata un'apposita graduatoria; a parità di punteggio precede il candidato di minore età anagrafica;3. Per il corso di Barman, oltre alla prova di cui sopra, è previsto un colloquio attitudinale;4. Per il corso di Conduttore caldaie a vapore la graduatoria verrà formata in base alla data di rilascio del libretto di tirocinio; nel caso in cui risultino ancora posti disponibili i richiedenti non in possesso di tale libretto, verranno sottoposti alla prova di cui al punto 2;5. Per eventuali iscritti non italiani è previsto un colloquio per l'accertamento della comprensione della lingua italiana;6. Le iscrizioni raccolte dopo il termine prestabilito saranno ordinate secondo la data di presentazione, considerate di riserva e prese in esame solo nel caso in cui le domande presentate entro i termini previsti non coprano i posti disponibili;7. Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuato tramite versamento sul c.c. postale n° 159509 intestato alla Tesoreria Comunale precisando la causale di versamento;8. Con esclusione dei due corsi gratuiti, la partecipazione al corso richiesto è subordinata alla consegna della ricevuta del versamento relativo alle quote di iscrizione indicate;9. Non è previsto il rimborso della quota versata se non nei casi contemplati dalla D.G. 3362/2848del 1995;10. I corsi di informatica, aggiornamento e perfezionamento saranno avviati, compatibilmente con le esigenze del Centro, non appena raccolte le domande di iscrizione necessarie e potranno essere ripetuti in caso di ulteriori domande sufficienti a coprire il numero di posti previsto;11. L'Amministrazione si riserva, comunque, nel caso rimanga scoperto un numero di posti superiore al 10% del totale dei posti disponibili, oppure in relazione ad esigenze economico-organizzative, di decidere in merito alla effettuazione del corso;12. La frequenza ai corsi è obbligatoria. Gli allievi che avranno frequentato meno dell'80% delle ore di durata del corso non saranno ammessi agli esami finali, quando previste, salvo le eccezioni previste dalla normativa vigente in materia;13. Per i corsi di informatica e amatoriali è previsto il rilascio da parte del Comune di Firenze di un Attestato di frequenza, anche per tali corsi la frequenza è obbligatoria ed il rilascio dell'attestato è subordinato alla frequenza di almeno l'80 % elle ore di lezione previste.14. Per i corsi di qualifica, di perfezionamento e aggiornamento sarà invece rilasciato un attestato riconosciuto ai sensi della normativa Regionale.Sono fatte salve tutte le modifiche al presente bando che dovrebbero intervenire e che saranno, comunque, rese note in modo idoneo.Per quanto non previsto al presente bando si rinvia alle vigenti normative regionali sulla formazione professionale.Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi :C.F.P.- Settore Industria & ArtigianatoVia Pisana, 148 ( tel. 055.705772 e.mail cfp@comune.fi.it )Orario: lunedì, mercoledì, venedì: dalle 10.00 alle 13.00martedì, giovedì: dalle 15.00 alle 17.00C.F.P.- Settore Turismo & RistorazionePiazza Pier Vettori 7/d (tel. 055.229510 e.mail cfp2.rist@comune.fi.it)Orario: lunedì, mercoledì, venedì : dalle 10.00 alle 13.00martedì, giovedì: dalle 15.00 alle 17.00INFORMATICAPER ADULTIanno 2002"Industria & Artigianato"via Pisana,148 - tel.055705772 - 055710546http://www.comune.firenze.it/servizi_pubblici/scuola/cfp/cfphome.htm e-mail: info.cfp@comune.firenze.itdidcfp@comune.firenze.itAlfabetizzazione rapida - corso accelerato di base (ore 30) - 165Si consiglia questo corso a chi desidera un'introduzione rapida e sintetica per l'uso del computer in ambiente d'ufficio. Argomenti "rapidamente" svolti: elementi di hardware e software di base, windows, microsoft word, microsoft excel, primi elementi di internet, posta elettronica.Operatore per office automation - corso di base (ore 60) - 318Introduce le nozioni elementari sulla struttura e sull'uso di un personal computer in ambiente operativo e Windows. Vengono svolte esercitazioni per la videoscrittura (Microsoft Word) con i primi elementi di Excel e la gestione di "data base" (Microsoft Access), utilizzo elementare di internet (pagine Web, posta elettronica). Il corso è una base di preparazione per l'ottenimento della "patente europea" ECLD.Operatore per office automation - secondo livello (ore 50) - 254Viene sviluppato "Microsoft Access" (gestione "data base") per operare in ambiente Windows e "Microsoft Excel", utilizzabile sia per le "tabelle di calcolo" sia per la preparazione di grafici, con elementi di programmazione riferiti alle "macro" per automatizzare le funzioni del software. Il corso è una base di preparazione per l'ottenimento della "patente europea" ECLD.REQUISITI DI ACCESSO: comprovata conoscenza dell'uso di base del personal computer.Introduzione al CAD AUTOCAD (ore 80) - 380Presuppone la conoscenza già acquisita sull'utilizzo essenziale del computer del sistema operativo Windows. Il corso è una introduzione per iniziare a lavorare subito con "Autocad 2000" e "Autocad 2000 LT". Viene svolto soprattutto il "disegno bidimensionale" essendo questo più immediatamente utile e di più facile approccio, ma sono anche introdotte alcune tecniche per il "tridimensionale" e per il "rendering". REQUISITI DI ACCESSO: comprovata conoscenza dell'uso di base del personal computer.AUTOCAD 3D - (ore 60) - 318Sviluppa le tecniche di "costruzione" e rappresentazione tridimensionale, con introduzione al "rendering". REQUISITI DI ACCESSO: Presuppone la conoscenza già acquisita sull'utilizzo essenziale del computer e del sistema operativo Windows. Conoscenza di base già acquisita di "Autocad 2000" bidimensionale o "2000 LT", come si acquisisce frequentando il nostro corso "introduzione al CAD".Introduzione alla programmazione (ore 30) - 165Per addentrarsi nel mondo della "programmazione" occorre acquisire mentalità, metodi di lavoro rigorosi e precisi. Il corso introduce ai concetti fondamentali della programmazione sui personal computer. Sono illustrati concetti come "ingegneria del software", "programmazione strutturata", "programmazione ad oggetti". REQUISITI DI ACCESSO: comprovata conoscenza dell'uso di base del personal computer.Programmazione in Visual Basic (ore 60) - 318Viene utilizzato "Visual basic" per operare in ambiente Windows. Il corso consente l'acquisizione delle tecniche di base per organizzare e condurre a termine un semplice progetto applicativo. Sono presentate soprattutto applicazioni sui "data base" e la gestione di archivi.REQUISITI DI ACCESSO: E' indispensabile la conoscenza preliminare sull'utilizzo del computer e del sistema operativo Windows. E' strettamente necessaria la conoscenza preliminare dei primi concetti sulla programmazione e le sue metodologie, come si acquisisce con il nostro corso "introduzione alla programmazione".Programmazione in Visual C/C++ (ore 60) - 318Questo corso è consigliabile a chi desidera utilizzare uno dei più potenti e flessibili strumenti di programmazione. Viene utilizzato "Visual C/C++".REQUISITI DI ACCESSO: E' indispensabile la conoscenza preliminare sull'utilizzo del computer e del sistema operativo Windows. E' strettamente necessaria la conoscenza preliminare dei primi concetti sulla programmazione e le sue metodologie, come si acquisisce con il nostro corso "introduzione alla programmazione".Preparazione pagine web per internet - HTLM (ore 40) - 220Il corso prevede esempi introduttivi di compilazione di pagine web, da pubblicare su internet, nel settore della pubblicità commerciale e delle attività promozionali in generale. Studio del linguaggio HTML. Utilizzo prevalente del software "Microsoft Frontpage". REQUISITI DI ACCESSO: comprovata conoscenza di base dell'uso del personal computer.Web designer: Corso di "Flash" base per internet (40 ore) - 220La tecnologia specifica "macromedia" ed i suoi strumenti, realizzazione di sequenze con animazioni e grafica.REQUISITI DI ACCESSO: comprovata conoscenza dell'uso di base del personal computer.Web designer: Corso DHTML e JAVA script (40 ore) - 220Pagine web con effetti animati e multimediali. Il linguaggio JavascriptREQUISITI DI ACCESSO: E' necessaria la conoscenza preliminare del linguaggio HTML. Comprovata conoscenza dell'uso di base del personal computer.Web designer: Fotografia digitale e fotoritocco (40 ore) - 220Uso del software Adobe Photoshop per elaborazioni immagini fotografiche, per l'utilizzo nell'editoria stampata e nell'editoria elettronica. REQUISITI DI ACCESSO: comprovata conoscenza dell'uso del personal computer.La programmazione dei suddetti corsi potrà subire variazioni per esigenze tecnico organizzative. Per gli utenti in stato di non occupazione al momento dell'iscrizione (da documentare con modello C-1 rilasciato dal Centro per l'Impiego, o con autocertificazione), la quota verrà ridotta del 40%. Il versamento dovrà essere effettuato sul c/c postale 159509 intestato al Comune di Firenze Servizio tesoreria, in un unica soluzione. Nel versamento dovrà essere indicata la seguente causale: "corso breve CFP via Pisana". Per l'iscrizione ai corsi occorre presentare: documento d'identità, codice fiscale, attestazione di pagamento del bollettino di conto corrente postale. Al termine del corso ad ogni partecipante che avrà frequentato almeno l'80% delle ore previste verrà rilasciato un certificato di frequenza dall'Amministrazione Comunale. L'Amministrazione si riserva, nel caso rimanga scoperto un numero di posti superiore al 10% del totale dei posti disponibili, oppure per altri motivi di ordine amministrativo, di decidere in merito alla effettuazione del corso. Per quanto non previsto si fa riferimento alla normativa vigente in materia per gli Enti di Formazione Professionale.ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI:lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00