Fuga di gas in via di Villamagna, interrogazione di Pieri (FI)

Quale è il motivo che ha causato il grave ritardo nell'intervento effettuato da Fiorentinagas? Quali provvedimenti verranno assunti nei confronti dei responsabili?Sono alcuni dei quesiti posti dal consigliere di Forza Italia Massimo Pieri in un'interrogazione sulla fuga di gas avvenuta ieri pomeriggio in un alcuni palazzi in via di Villamagna.Ma Pieri chiede anche di sapere «come l'amministrazione intenda attuare una delibera approvata dal Consiglio comunale del 1999» che «prevedeva, con l'impegno di Fiorentinagas, la sostituzione dei tratti della vecchia rete del gas non più sicuri».«Dei circa 900 chilometri di conduttore esistenti sotto le strade della nostra città - ha spiegato Pieri - poco meno di un quarto sono ancora in ghisa grigia, il materiale in uso all'inizio del Novecento. Sono quindi vecchie e pericolose».«Nel 1999 la giunta Primicerio - ha aggiunto l'esponente di centrodestra - decise di rinnovare fino al 2018 la concessione per la distribuzione del metano a Fiorentinagas e proprio in quell'occasione fu stabilito che, nel più breve tempo possibile, si ammodernasse la rete sostituendo 180 chilometri di ghisa, 30 mila allacciamenti e 100 mila contatori».«In base a questo accordo - ha concluso Pieri - la Fiorentinagas avrebbe dovuto investire 10 miliardi per la sicurezza degli impianti domestici. A tre anni dalla firma della convenzione a che punto siamo?».Questo il testo della due interrogazioni:Oggetto: interroga il Sindaco per avere notizie in merito alle fughe di gas verificatesi in Via Villamagna il 7 gennaio u.s.INTERROGAZIONEIl sottoscritto Consigliere Comunale,Appreso dalla stampa cittadina delle fughe di gas avvenute in data 7/1/2002 in Via Villamagna a Firenze e dell'enorme ritardo con il quale il pronto intervento di Fiorentinagas è arrivato sul posto;Considerata l'interrogazione n.763 del 28 dicembre 2001 con la quale il sottoscritto richiedeva notizie in merito all'attuazione degli impegni assunti da Fiorentinagas con la delibera consiliare n.258/82 del 8/4/1999INTERROGA IL SINDACO PER SAPEREQuale sia il motivo che ha causato il grave ritardo nell'intervento effettuato da Fiorentinagas;quali provvedimenti verranno assunti nei confronti dei responsabili del suddetto ritardo;quando verrà attuata la delibera 258/82 del 8/4/99 con la conseguente sostituzione della "vecchia" rete per garantire le condizioni di sicurezza in città;se intende riferire in Consiglio Comunale sull'accaduto.Massimo PieriFirenze, 8 gennaio 2002Oggetto: interroga il Sindaco per avere notizie in merito all'attuazione degli impegni assunti da Fiorentinagas con la delibera consiliare n.258/82 del 8/4/99INTERROGAZIONEIl sottoscritto Consigliere Comunale, Preso atto dei tragici avvenimenti verificatesi nella città di Roma a causa dello scoppio di gas che ha causato il decesso di alcuni cittadini e vigili del fuoco impegnati nelle operazioni di soccorso; Tenuto conto dell'inchiesta aperta dalla magistratura di Roma nei confronti di Italgas, società che doveva provvedere alla manutenzione degli impianti in oggetto per accertare le eventuali responsabilità nell'incidente sopramenzionato; Premesso che in data 23 dicembre 1972 il Comune di Firenze ha costituito con Italgas e Snam la società Fiorentinagas alla quale ha affidato la distribuzione del gas a Firenze e Provincia con un provvedimento di concessione trentennale; Vista la delibera del Consiglio Comunale n.258/82 del 8/4/1999 avente per oggetto " pubblico servizio distribuzione del gas - proroga della concessione alla Fiorentinagas spa" con la quale la società concessionaria del servizio si impegnava tramite protocollo firmato con il Comune di Firenze ad effettuare interventi mirati per il miglioramento del servizio ( vedi pagine 4, 5, 6,7 ed 8 della delibera); considerato l'allegato 1) alla concessione del pubblico servizio di distribuzione del gas denominato "Piano degli interventi" punto A) interventi relativi al servizio distribuzione gas e punto B) interventi nel settore energetico ambientale per la sicurezza e l'efficienza nell'uso del gas naturale; considerato l'allegato 2) alla concessione del pubblico servizio di distribuzione del gas che detta il regolamento del servizio gasINTERROGA IL SINDACO PER SAPEREa. In quale modo si sostanzia il controllo che l'Amministrazione Comunale effettua nei confronti dell'operato di Fiorentinagas in particolare riferimento agli impegni assunti con la delibera n.258/82 del 8/4/99;b. quali sono i tempi entro i quali la Fiorentinagas ha previsto di assolvere agli impegni siglati con la delibera sopracitata;c. quali sono gli interventi avviati da Fiorentinagas in ottemperanza del programma previsto;d. se l'Amministrazione Comunale intenda intervenire presso Fiorentinagas al fine di sollecitare l'attuazione del programma di sostituzione delle tubature vecchie in ghisa grigia e dei contatori;e. se l'Amministrazione Comunale intenda rivedere gli accordi di concessione a Fiorentinagas del pubblico servizio di distribuzione del gas alla luce dei risultati conseguiti a fronte degli impegni assunti.Massimo PieriFirenze, 28 dicembre 2001