Capodanno all'insegna della tranquillità - Il vicesindaco Cioni: "Un elogio particolare alla Polizia Municipale"
Un avvio di 2002 tranquillo per la città. Nonostante che l'Amministrazione Comunale non avesse organizzato eventi nelle piazze cittadine, in molti, fiorentini (che in larga parte hanno deciso di trascorrere l'ultima notte dell'anno in ristoranti, teatri, ritrovi e abitazioni) e turisti, si sono riversati nel centro storico per salutare l'arrivo del nuovo anno. "Vorrei fare un pubblico elogio e ringraziare i cittadini di Firenze ha detto il vicesindaco Graziano Cioni, che ha percorso in lungo e in largo la città fino alle prime ore del mattino per la maturità e il buon senso con cui hanno voluto festeggiare il Capodanno 2002. Un grazie particolare va però alle forze dell'ordine, Polizia e Carabinieri, e soprattutto agli agenti di Polizia Municipale che per tutta la notte hanno presidiato i punti caldi della città, garantendo a tutti di poter festeggiare senza eccessi e senza recare danni a persone o cose. Un bilancio decisamente positivo".Per tutta la notte del 31 dicembre sono stati impegnati 75 agenti di Polizia Municipale in varie zone della città e particolarmente nelle zone (Fortezza da Basso e Mercafir) dove erano previsti eventi organizzati da privati.Anche per quanto riguarda la pulizia della città, già a metà mattinata il centro storico non mostrava i segni dei festeggiamenti notturni. L'intervento del Quadrifoglio per il ripristino delle strade e piazze cittadine ha visto impegnati una novantina di uomini e ventotto mezzi. La pulizia delle aree attorno a piazza Stazione, piazza Santa Maria Novella, piazza Duomo, piazza della Repubblica, piazza Signoria, piazzale degli Uffizi, piazza e viale Poggi, Piazzale Michelangelo è iniziata alle 5.(fd)