Papini (Verdi): «Bene nuove associazioni che si occupano di Firenze, purché non qualunquiste»
«Salutiamo con piacere la nascita di una nuova associazione, o supercomitato, che vuole occuparsi di Firenze. Pensiamo però che sia giusto, quando si vuole assumere un ruolo in città, fare attenzione a ciò che si dice».E' quanto ha dichiarato il capogruppo dei Verdi Alessio Papini.«In particolare - ha aggiunto Papini - la dichiarazione riportata sui giornali ed attribuita al presidente Cascio che solo il centro di Firenze è importante e gli investimenti alle Piagge sono sprecati mi sembra davvero un brutto esordio. Non si tiene conto che i problemi del centro sono connessi con la periferia e soprattutto che una città è fatta non solo di luoghi fisici ma anche di persone. Non si tiene conto neppure di molte altre cose che è meglio tralasciare».«In altre affermazioni, portate avanti con piglio da condottiero ha sottolineato il capogruppo dei Verdi - mi pare che lo stesso presidente scopra l'acqua calda con l'enfasi e la sorpresa del cavernicolo che scoprì le proprietà locomotorie della ruota. L'intervento mi è parso un po' presuntuoso e con alcune inesattezze, come quella, ad esempio, che non vi sarebbero sanzioni per chi sporca la città. Non mi pare poi molto consona ad un'associazione che vorrebbe difendere Firenze l'affermazione "hanno aperto la città a porci e a cani", tra l'altro non vedo cosa ci sia di male a tenere aperta la città ai cani, o "si preoccupano solo di extracomunitari, zingari e abusivi". Mi auguro si tratti solo di difetti di comunicazione».«Spero ha concluso Papini - che la nuova associazione non pensi di avere il copyright della difesa della città e consiglio caldamente di analizzare ciò che già si fa prima di lanciarsi in affermazioni in parte scontate e in buona parte decisamentesbagliate. Aspettiamo di confrontarci con la neonata associazione sulle questioni riguardanti il traffico, confidando in soluzioni mirabolanti». (fn)