Quartiere 4, l'assistenza sociale si unisce al distretto: trasferiti a santa Rosa e a Canova i centri di via Modigliani e via Assisi

Prosegue nel Q.4 il processo di sempre più stretta integrazione fra i servizi sociali e quelli sanitari e dunque aumenta anche il livello di compenetrazione fra Azienda Sanitaria e Consiglio di Quartiere. In questa ottica va valutato il trasferimento, fatto coincidere opportunamente con le feste natalizie, dei centri sociali di via Assisi e di via Modigliani nelle sedi distrettuali di via Chiusi/Canova e di Lungarno Santa Rosa. Il trasferimento sarà operativo a partire dal 2 gennaio 2002 e per realizzarlo si renderà necessaria la chiusura del servizio di assistenza sociale nell'ultima decade del mese di dicembre. La novità non comporterà alcuna variazione rispetto all'identificazione del bacino d'utenza: gli abitanti di Ugnano, Mantignano, Ponte a Greve, San Bartolo e Argingrosso, che prima facevano riferimento a via Assisi, dal 27 dicembre dovranno rivolgersi in via Chiusi 4/2, tel. 055.7879291-2-3-4; gli abitanti di Isolotto, Legnaia, Pignone, Monticelli, che prima facevano riferimento a via Modigliani, dal 27 dicembre si recheranno in Lungarno Santa Rosa 13, tel.055.2207436-7-8-9.A ruota di questo significativo passaggio si verificano anche ulteriori trasferimenti di servizi di rilevanza sociale precedentemente ospitati in via Assisi: l'Ufficio Immigrati Q.4 si sposta anch'esso presso il Distretto di via Chiusi 4/2, mentre il Servizio di prevenzione per il disagio connesso all'abuso di Alcol mette le radici in Lungarno Santa Rosa 13. (segr.red)