Al Comune il primo esemplare del nuovo scooter elettrico (Zip) della Piaggio, l'assessore Ceccarelli:
"Vogliamo aumentare l'utilizzo dei motorini elettrici da parte dell'amministrazione comunale". E l'assessore ai beni e servizi Andrea Ceccarelli annuncia anche la graduale sostituzione degli attuali mezzi a due ruote a disposizione dei vari uffici dell'amministrazione , con gli omonimi elettrici.Intanto l'amministrazione ha preso in comodato gratuito dalla Piaggio uno scooter Zip che è stato presentato questa mattina nel cortile di palazzo vecchio insieme ad Alberto Naldini della Piaggio"Sviluppato sulla base della nuova generazione dello scooter Zip, - ha detto Naldini della Piaggio- lo Zip Elettrico completa la gamma a "emissioni zero" del Gruppo Piaggio, che include numerose versioni veicoli commerciali (Ape e Porter) dotate di propulsione elettrica, e che conoscono larga diffusione in Italia e in Europa.Zip Elettrico si avvale della miglior tecnologia oggi disponibile nel campo della trazione elettrica di tipo non "sperimentale" e quindi accessibile dal punto di vista economico. Il nuovo scooter elettrico di Piaggio è spinto da tre batterie Ni-Cd da 6V-100Ah, con recupero di energia in frenata. L'autonomia è di 40 km alla massima velocità (45 kmh circa), mentre la percorrenza arriva a 55 km in posizione "eco" (velocità max 30 kmh)."Nell'ottica di promuovere una sempre maggiore diffusione di "due ruote" equipaggiate con motorizzazioni a basse emissioni inquinanti e a bassi consumi di carburante, la Piaggio inoltre concederà - in esclusiva nazionale, presso i propri Concessionari di Firenze - un ecoincentivo pari a lire 800.000 (413,00 Euro) sul prezzo di acquisto di uno scooter 50cc 4 tempi nei modelli Vespa, Liberty e Zip. Tale incentivo, che verrà riconosciuto a fronte del ritiro di uno scooter 50cc 2 tempi da rottamare, sarà disponibile per i veicoli acquistati entro il 31 gennaio 2002. ". (lb)Palazzo Vecchio, venerdì 21 dicembre 2001