Rifinanziare gli incentivi per chi acquista i veicoli elettrici, approvato ordine del giorno dal Consiglio comunale

Prevedere fin d'ora un congruo stanziamento nel bilancio 2002 per finanziare nuovi incentivi per l'acquisto di veicoli elettrici. Predisporre con urgenza un piano di installazione delle nuove colonnine di ricarica puntando al coinvolgimento anche finanziario dei soggetti privati. Procedere, anche nell'ambito del rinnovo del contratto di servizio con Quadrifoglio Spa, ad una rapida revisione delle Ordinanze di spazzamento notturno che consenta, salvo casi particolari, la sosta notturna dei veicoli elettrici a due ruote in ricarica negli appositi spazi presso le colonnine.Sono gli impegni contenuti in un ordine del giorno, collegato alla delibera di affidamento del servizio alla SILFI spa, che comprende l'installazione di circa 100 nuove colonnine di ricarica dei mezzi elettrici entro i prossimi due anni, presentato dai consiglieri Barbaro e Malavolti (DS), Pettini (Comunisti Italiani), Papini (Verdi), Balata (PPI) e Basosi (Democratici) ed approvato oggi pomeriggio dal Consiglio comunale. (fn)Questo il testo dell'ordine del giorno:ORDINE DEL GIORNOcollegato alla delibera n. 1155/2001 "SILFI Spa - affidamento di servizio""Per promuovere azioni positive in merito ai veicoli a trazione elettrica"IL CONSIGLIO COMUNALEVISTA la delibera n. 1155/2001 "SILFI Spa - affidamento di servizio" con la quale, tra l'altro, viene prolungato l'affidamento del servizio alla società SILFI fino al 31 dicembre 2015, comprendente il piano economico-finanziario relativo a consistenti investimenti da parte della stessa società, pari a lire 3.5 miliardi in 5 anni;APPREZZATO il fatto che tra gli investimenti sopra ricordati è prevista la fornitura e installazione di un consistente numero di colonnine di ricarica per veicoli elettrici - circa 100 - concentrate tra il 2002 e il 2003;RICORDATA la propria precedente mozione n.542/99 "Per estendere agevolazioni per l'acquisto di ciclomotori e motocicli a basso impatto atmosferico, estendendo la tipologia, rifinanziando il fondo per l'anno 2000 e promuovendo la sperimentazione del kit di catalizzazione", nonché il proprio Ordine del Giorno n. 653/01 "In merito alle relazioni dell'Assessore Biagi e del Vicesindaco Cioni sulla mobilità e il traffico a Firenze", di cui riconferma la validità;RITENUTA l'iniziativa di estensione della rete di colonnine di ricarica pienamente coerente con gli atti di indirizzo sopra menzionati, nella prospettiva di promuovere Firenze quale "città capofila nella mobilità sostenibile";CONSIDERATO che l'attuale rete di 35 colonnine di ricarica risulta maggiormente concentrata all'interno del Centro Storico (15, pari al 43%) e che le attuali Ordinanze di spazzamento notturno impongono il divieto di sosta anche ai veicoli elettrici a due ruote in ricarica negli appositi spazi presso le colonnine;IMPEGNA IL SINDACO1) a prevedere fin d'ora un congruo stanziamento nell'ambito del bilancio 2002, di importo almeno pari al totale dei fondi erogati nel corso del 2001, finalizzato a finanziare nuovi incentivi per l'acquisto di veicoli elettrici;2) a predisporre con urgenza un piano di installazione delle nuove colonnine di ricarica previste nell'ambito degli investimenti previsti dalla delibera di affidamento del servizio a SILFI Spa basato su una sistematica analisi della domanda di mobilità presso uffici pubblici, aziende, centri commerciali, impianti sportivi, centri di aggregazione sociale e culturale, anche con l'ausilio delle indagini già predisposte o in corso di predisposizione da parte dei mobility manager aziendali istituiti dal D.M. Ambiente 27 marzo 1998 "Mobilità sostenibile nelle aree urbane", con la quale puntare, tra l'altro, ad un riequilibrio delle installazioni a favore delle zone periferiche della città e al coinvolgimento anche finanziario dei soggetti privati presso i quali installare nuove colonnine;3) a procedere, anche nell'ambito del rinnovo del contratto di servizio con Quadrifoglio Spa, ad una rapida revisione delle Ordinanze di spazzamento notturno che consenta, salvo casi particolari, la sosta notturna dei veicoli elettrici a due ruote in ricarica negli appositi spazi presso le colonnine.