Il sindaco al quartiere 4. Per San Lorenzo a Greve nuova chiesa, 100 nuovi alloggi e sistemazione dei campi sportivi

Una nuova proposta per consentire la realizzazione della nuova chiesa, il mantenimento degli impianti sportivi esistenti e la realizzazione di nuovi alloggi, al posto delle attività artigiane di via Bugiardini. E' quanto prevede l'ipotesi di variante urbanistica collegata al Pru (piano di recupero urbano) di San Lorenzo a Greve, per un'area oggi marginale rispetto al centro del quartiere, ma che una volta realizzato il Pru ne diventerà il cuore. La proposta, illustrata al parroco di Ponte a Greve, agli stessi artigiani e alla Polisportiva dal sindaco Domenici nella giornata dedicata al quartiere 4, prevede di realizzare ex novo il nuovo centro parrocchiale, vicino all'asilo nido esistente; di spostare le attività artigianali cambiando la destinazione d'uso dei terreni; di costruire su questi terreni 80/100 alloggi, una nuova piazza e verde pubblico; di lasciare dove sono le attrezzature sportive, con l'impegno di migliorarle e riqualificarle (nuovi spogliatoi, migliore accesso etc)."Gli artigiani – ha detto l'assessore all'urbanistica Gianni Biagi – dovrebbero trovare conveniente vendere e spostarsi, grazie al plusvalore determinato dal cambio di destinazione d'uso dei terreni ora occupati dai laboratori. Nella stessa zona della città sono già previsti nuovi insediamenti produttivi, in cui potrebbero trovare nuova sede le loro attività". Attività fra cui produzioni tipiche di qualità, come quella di uno dei pochi artigiani piastrellisti rimasti.Ricordiamo che il Pru (Piano di recupero urbano) di San Lorenzo a Greve prevede la realizzazione di un centro commerciale integrato di 7.500 mq, un asilo nido per 40 bambini, 12 alloggi di edilizia residenziale pubblica, due grandi parcheggi, un parco pubblico, nuova viabilità e un nuovo centro per il quartiere. La convenzione per l'attuazione del Pru, che ha concluso l'iter burocratico del progetto, è stata firmata nel settembre scorso; i lavori dovrebbero iniziare nei primi mesi del 2002. (ag)